Quanto mi era piaciuto ricevere quei sacchettini, confezionati con cura...
Con quanto piacere avevo sgranocchiato il loro gustoso contenuto!
Un regalo realizzato con le proprie mani è per me un regalo estremamente affettuoso, il cui valore va ben oltre quello materiale. Un dono che contiene affetto. Contiene la volontà di donare il proprio tempo, la propria creatività. Bellissimo per me.
Mi erano piaciuti tanto, quei crostini intrisi di olio ed erbe aromatiche, e li ho voluti rifare (con piccole piccole modifiche). E qui, la ricetta originale... grazie Michela!!! :-)
Questi
croccanti crostini partecipano alla raccolta di Novembre 2014 di
Panissimo, raccolta mensile ideata da Sandra e da Barbara, Bread & Companatico e questo mese ospitata da Sandra di Io sono Sandra
In quanti modi si possono gustare... con un filo d'olio, farciti con formaggi di qualsiasi tipo, con affettati, con verdure, o messi a pezzetti in un caldo minestrone!
La prima cosa che non dovevo fare: entrare in libreria. La seconda: dirigermi verso la sezione cucina. La terza: andarci assieme ad un'altra appassionata foodblogger!!! Se la stessa situazione fosse avvenuta con una persona "normale", mi sarei sentita in dovere di far presto e di non sostare troppo sfogliando libri pieni di ricette e all'affermazione "beeeello questo libro...ma non posso prendere altri libri di cucina!" mi sarei sentita rispondere "no, basta, non comprarlo, ne hai già una montagna che non usi". E avrei rinunciato. Avrei riposto il libro sullo scaffale perchè "imposto". Invece... "beeeello questo libro...ma non posso prendere altri libri di cucina!" "beh allora lo prendo io!!!!" A questo punto, il fortunato librario ha venduto contemporaneamente due libri identici. Il mio. E quello di Michela.
E oggi inauguriamo la sezione "Pasticceria salata" dei nostri blog. Ognuna con una ricetta scelta dal libro "Le mie torte salate" di Luca Montersino, sulle cui foto abbiamo fantasticato quella sera assieme. Qui la sua diplomatica!
Io ho scelto questa cheesecake perchè mi piace molto l'abbinamento dolce - salato e perchè avevo trovato splendida l'idea di usare i miei fichi caramellati. E posso dire che mi è piaciuta molto, ha consistenze croccanti e morbide ed è piacevole incontrare pezzetti dolci dopo aver assaporato il sapore deciso dei formaggi!
Mi sono divertita anche nel decorarla, come fosse una torta dolce!
Nel suo primo weekend da sola lontana da casa, ci tenevo a stare un po' con lei, vedere la casa dove si è sistemata, tenerci compagnia qualche ora con chiacchiere vere e non solo virtuali, portarle un pensiero dolce.
Perchè per me, come per lei, donare qualcosa realizzato appositamente con le nostre mani e la nostra fantasia, è un gesto speciale e carico di affetto. Un gesto per dire "mi prendo cura di te", oppure "qui dentro c'è un po' del mio tempo dedicato a te", o anche "questa è una coccola tutta per te".