citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post

giovedì 12 aprile 2018

CROSTATA CON PASTA FROLLA VEGAN


Quanta voglia di luce in questo periodo! Le giornate si sono allungate e mi piace poter rientrare a casa la sera quando non è ancora del tutto buio. I periodi di pioggia che stanno caratterizzando questa incerta primavera alimentano il mio desiderio di luce...

venerdì 5 agosto 2016

CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E FRUTTA FRESCA


Com'è strana la mia estate, quest'anno...sono a casa, in apparente vacanza continuativa, ma alla fine i giorni mi scappano via, riempiti da piccoli impegni, giri, cose da fare. Ed in questo mese di agosto, mentre la maggior parte delle persone che conosco è già partita od è quasi in partenza, non ho in vista nessuna vera vacanza...
Penso ne approfitterò per portare avanti alcuni lavori e magari dedicare un po' di tempo ad amici.
E come me, nemmeno il blog andrà in ferie! Tanto qui si continua a produrre: per stasera c'è un impasto pronto per una buona focaccia alta!

lunedì 6 giugno 2016

TORTA DELLE NONNE (G.Fusto)

Giorni densi di cose da fare, di scadenze imminenti, di attività impegnative, di passatempi leggeri, di grandi e piccole scelte da prendere, di fermento...
Giorni di spostamenti, di incontri, di scontri, di confronti, di persone, di sorrisi e di discussioni, di opportunità da cogliere o da lasciare andare,...
Giorni densi in cui non ho più tempo per tutto ciò che vorrei.
Giorni in cui mi sto riappropriando di me stessa.
Finalmente. Credo di essere finalmente al centro del mio mondo.

venerdì 20 marzo 2015

TORTA PAZIENTINA


La torta che presento oggi ha origini venete, padovane. Un dolce tradizionale, a strati, dai sapori classici.
Ero timorosa quando l'ho presentato a casa, non tutti amano lo zabaione...invece è stato ben gradito! La base alle mandorle è friabile e burrosa, l'interno è morbido, lo zabaione dona un tocco contrastante e lega bene con il resto.

martedì 10 febbraio 2015

TORTA DI COMPLEANNO "TUTTI FRUTTI", golosità con meringa, pan di spagna, crema


Quando ero bambina, per il mio compleanno chiedevo sempre, sempre, la meringata alla frutta.
Di solito festeggiavo a Torino, dai nonni, che andavamo a trovare per le feste natalizie. E loro erano ben felici di soddisfare il mio desiderio comprandomi in pasticceria delle meringate che ricordo squisite! Poi, sono passati gli anni, sono cambiate le abitudini, e i dolci di compleanno.

martedì 21 ottobre 2014

Per la serie "preziosi golosi vasetti": DULCE DE LECHE

 

Capita spesso, a me, di aver voglia di prepare qualcosa di dolce ma di essere troppo stanca o occupata per riuscire a dedicarmi ad una ricetta elaborata. O anche ad una ricetta semplice ma che richiede l'utilizzo (e quindi la pesatura) di svariati ingredienti, la pulizia di contenitori e il riordino finale della cucina,...incombenze che in quel momento desidero evitare!
Quindi, poichè rinunciare si rivela difficile, trovo il modo di assecondare la mia voglia scegliendo una preparazione che sia poco impegnativa e preferibilmente molto soddisfacente.
Eccola!!!

mercoledì 6 agosto 2014

GIOCO IN GIALLO: la mia pesca-mousse




Ammetto che l'idea nasce da un sogno. Un sogno ad occhi aperti.
Perchè mi basta vedere uno qualsiasi dei suoi post per sognare.
Non ce n'è uno che non mi faccia dire "questo lo provo".
La bellezza delle foto dei suoi dolci mi incanta.
E anche se qualche pensiero scoraggiante parte sempre (perchè non sono all'altezza di cotanta bravura), poi l'incosciente passione, la fantasia galoppante, la golosità innata, prendono il sopravvento.
Mi ritrovo con quadernetto e penna in mano, a scrivere la ricetta, elaborarla e modificarla per qualche motivo. Lo ripongo.
Mi ritrovo dopo pochi giorni con le ante della cucina e del frigo aperte, perchè quel dolce non può aspettare, proprio non può.

martedì 29 luglio 2014

CROSTATA DI PESCHE E CREMA. Consapevolezza a piccoli passi.



 
Quante ne ho fatte di crostate, negli anni! E quante di queste con la crema!
Eppure, questa di oggi, mi pare quasi una scoperta.
Perchè ho l'impressione che finalmente, pian piano, stimolata dal blog, grazie al confronto con altre persone appassionate come me, attraverso libri e informazioni lette in internet, sto acquisendo una nuova consapevolezza.
La frolla per questa crostata l'ho "ideata" io. Niente di rivoluzionario. Semplicemente, non ho usato una ricetta preconfezionata, letta da un libro. L'ho creata io, scegliendo e bilanciando gli ingredienti di base per ottenere ciò che volevo: un guscio croccante, non duro, ma nemmeno troppo friabile e scioglievole dato che avrebbe dovuto reggere crema e frutta (delle quali metto dosi generose).

venerdì 4 luglio 2014

LEMON CURD. Ancora colori sottovetro.

 
Finalmente l'ho provata anch'io, questa famosa crema.
Vista e rivista, in tanti blog, da sola o utilizzata come componente di un'altra ricetta, in versioni sempre leggermente diverse, con piccole variazioni nelle proporzioni degli ingredienti.
Ogni volta con in testa il pensiero: "la devo fare".
Perchè già lo sapevo che mi sarebbe piaciuta. Io, seppur golosa di dolci, mi mangio le aspre fette di limone anche da sole, pure. E quindi non potevo non provare una ricetta, di origine inglese, che pareva promettere una golosa crema dallo spiccato sapore di limone.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly