citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta pasticceria salata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasticceria salata. Mostra tutti i post

lunedì 29 giugno 2015

CREMA (brulée) AL FORMAGGIO CON CIALDA CROCCANTE E CONFETTURA DI CIPOLLE (ricetta solo albumi)

 Mi attira molto l'idea di creare stuzzichini salati curati nell'aspetto e nei sapori. Approcciarmi a queste preparazioni con la stessa dedizione e attenzione che ho quando faccio i dolci è stimolante ed interessante. Inoltre, mi permette di proporre a casa qualcosa che non sia sempre per forza un dolce (che comunque difficilmente manca...)!
L'ispirazione della creme brulée al formaggio accompagnata da confettura di cipolle arriva dal recente corso di pasticceria mignon salata tenuto dal maestro Crosara. Quella sua preparazione mi era davvero molto piaciuta, per la presentazione estetica e per l'abbinamento dolce-salato che nei formaggi adoro.

domenica 21 giugno 2015

PIZZA D'ESTATE...MIGNON E BICCHIERI SALATI!

Qualche giorno fa sono stata a Mantova per seguire un corso. Mantova è a due ore di strada da casa mia. Sono partita la mattina poichè la lezione durava l'intera giornata. Mentre proseguivo lungo il tragitto, sono iniziate ad arrivare telefonate ed sms dalle organizzatrici per avvertire che il docente, a causa di un guasto all'aereo con cui doveva arrivare, sarebbe arrivato con un'ora di ritardo. Nel frattempo, sono arrivata a destinazione...e sono stata informata che il volo era stato annullato ed il nostro insegnante aveva dovuto optare per il treno. Un lungo tragitto per lui e inizio del corso non prima delle 16!!!
Ammetto un po' di scontento iniziale. Ma ormai ero arrivata, l'argomento mi interessava, così ho deciso di godermi la giornata. L'attesa si è rivelata occasione per chiacchiere e piacevoli conoscenze.
Ed il corso?...già...mi chiedevo come si sarebbe svolto, in fretta e furia con un insegnante stravolto dal viaggio e pensavo pure arrabbiato.

giovedì 9 ottobre 2014

Pasticceria salata: CHEESECAKE CON FICHI CARAMELLATI





La prima cosa che non dovevo fare: entrare in libreria.
La seconda: dirigermi verso la sezione cucina.
La terza: andarci assieme ad un'altra appassionata foodblogger!!!
Se la stessa situazione fosse avvenuta con una persona "normale", mi sarei sentita in dovere di far presto e di non sostare troppo sfogliando libri pieni di ricette e all'affermazione "beeeello questo libro...ma non posso prendere altri libri di cucina!" mi sarei sentita rispondere "no, basta, non comprarlo, ne hai già una montagna che non usi". E avrei rinunciato. Avrei riposto il libro sullo scaffale perchè "imposto".
Invece...

"beeeello questo libro...ma non posso prendere altri libri di cucina!"
"beh allora lo prendo io!!!!"

A questo punto, il fortunato librario ha venduto contemporaneamente due libri identici.
Il mio. E quello di Michela.


E oggi inauguriamo la sezione "Pasticceria salata" dei nostri blog. Ognuna con una ricetta scelta dal libro "Le mie torte salate" di Luca Montersino, sulle cui foto abbiamo fantasticato quella sera assieme. Qui la sua diplomatica!

Io ho scelto questa cheesecake perchè mi piace molto l'abbinamento dolce - salato e perchè avevo trovato splendida l'idea di usare i miei fichi caramellati.
E posso dire che mi è piaciuta molto, ha consistenze croccanti e morbide ed è piacevole incontrare pezzetti dolci dopo aver assaporato il sapore deciso dei formaggi!

Mi sono divertita anche nel decorarla, come fosse una torta dolce!

 

CHEESECAKE SALATA CON FICHI CARAMELLATI

dosi per uno stampo diametro 22 cm


Ricetta che prende ispirazione da una ricetta di L.Montersino, letta in "Le mie torte salate", di cui ho mantenuto solo il composto cheesecake e l'idea dell'abbinamento con i fichi caramellati. In rosso le dosi originali.


Pasta frolla salata

Ingredienti
   120 g burro morbido (125)
   25 g zucchero  (45 maltitolo)
   5 g sale (4)
   1-2 g pepe (0.5 g noce moscata)
   25 g parmigiano grattugiato
   55 g uova (45 g uova + 35 g tuorlo)
   210 g farina debole (200)
   30 g fecola (22)
Procedimento:
- Impastare burro, zucchero, sale, pepe, parmigiano
- Inserire l'uovo
- Aggiungere farina e fecola e impastare velocemente
- Formare un panetto e far riposare in frigo coperto da pellicola


Composto cheesecake

Ingredienti
   225 g formaggio spalmabile
   225 g ricotta (ricotta di pecora)
   12 g farina debole
   12 g amido di mais
   110 g uova
   45 g tuorlo
   2 g sale e pepe
   75 g pecorino grattugiato (parmigiano)
Procedimento:
- Mescolare i primi due formaggi per ottenere una crema liscia
- Aggiungere uova e tuorlo
- Aggiungere farine e parmigiano
- Aggiustare il sapore con sale e pepe


Fichi caramellati all'aceto balsamico (250 g)

Ho usato 250 g dei miei fichi caramellati (qui la ricetta per farli), tagliati a pezzetti e mescolati con 20 g di aceto balsamico.

Scrivo sotto la ricetta di Montersino: poichè utilizza fichi secchi permette di farli anche fuori stagione.

Ingredienti
   250 g fichi secchi
   60 g miele
   20 g aceto
Procedimento:
- Cuocere in un tegame fino ad asciugare lo sciroppo


Montaggio e cottura

- Stendere la frolla ad uno spessore di circa 5-6 mm
- Foderare fondo e bordi dello stampo, ad una altezza di 4-5 cm
- Coprire con i fichi a pezzetti
- Versare il composto cheesecake fino a circa mezzo centimetro sotto i bordi di pasta
- Cuocere a 170°C per circa 40'; il composto deve risultare appena dorato e leggermente umido
- Una volta raffreddato, togliere dalla stampo e decorare: spennellare la superficie con lo sciroppo dei fichi, appoggiare alcuni fichi interi e cialdine realizzate tostando in padella cucchiaiate di parmigiano grattuggiato




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly