citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta uvetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uvetta. Mostra tutti i post

martedì 7 gennaio 2014

La PINZA, dolce veneto dell'Epifania




L'epifania tutte le feste porta via...
quindi, arrivo tardi a mostrare questo dolce? Ma nooooo. Si può fare sempre!
Qui in Veneto la Pinza è un dolce tipico del periodo natalizio e, in particolare, del giorno dell'epifania. Ci sono versioni in cui la base di partenza è una polenta morbida, altre in cui si utilizza pane raffermo e latte. Io vi presento quest'ultima, che è anche una soluzione comoda comoda e gustosa per utilizzare quel pane ormai duro, dimenticato nella dispensa....

...un giorno dell'Epifania soleggiato, ieri...

lunedì 16 dicembre 2013

ZELTEN, per un Natale antico


In questa ultima settimana che precede le festività l’atmosfera natalizia si fa più intensa, anche se già da tempo si vedono luci, negozi pieni di proposte per regali, blog straripanti di ricette di panettoni e pandori e biscotti decorati.
Attesa che è già festa...
Oggi vi mostro un dolce natalizio che fa parte della cucina tradizionale del Trentino- Alto Adige. Mi piaceva l’idea di realizzare, oltre ai classici grandi lievitati natalizi, un dolce che sa di antico, che parla di gesti lontani, che ricorda atmosfere di casa non più usuali per noi. Un dolce "povero"...ma ricco, anzi ricchissimo, di gusto per l’abbondanza di frutta secca di ogni genere… ogni morso dona una entusiasmante carica di sapori, e sicuramente, di energia!!!
E poi, me ne sono definitivamente innamorata dopo aver trovato in rete qualche informazione sulla sua storia, che qui vi riporto. A quel punto non potevo non farlo…
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly