citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta lievito madre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievito madre. Mostra tutti i post

venerdì 16 marzo 2018

FUGASSA (FOCACCIA VENETA) ...la tradizione a modo mio!

Il tema del tempo che passa veloce è così ricorrente nei mie post e nelle mie considerazioni quotidiane... Ho sempre "cose da fare"... e se non ne ho, in qualche modo ne creo di nuove... ma ultimamente ho sempre più voglia di svuotare il mio tempo di "cose da fare", anche se tra queste ci sono attività piacevoli, passatempi. Ho voglia di accoglierle diversamente, meno programmate, meno incastrate, meno "dovute" ma più "volute". Anche per questo nel blog manco da un po'. Ho preferito attendere di poter fare con piacere e dedizione ricette nuove, piuttosto che correre e stressarmi per una sorta di senso del dovere autoimposto.
E sono felice per avere atteso... perchè ho potuto dedicarmi davvero a questa Fugassa!

giovedì 29 dicembre 2016

PANETTONE GLASSATO (in un giorno)

Quest'anno sembrava impossibile riuscire a portare sulla tavola di Natale il panettone fatto da me, era così difficile riuscire ad incastrarne la preparazione tra gli impegni e le scadenze che avevo... e più mi affannavo e un po' anche arrabbiavo e più questo traguardo sembrava diventare meno raggiungibile.
Ma a volte la resa, l'accettazione degli eventi, è proprio quella che ci permette di metterci nello stato d'animo giusto...

venerdì 25 novembre 2016

CIAMBELLINE DOLCI (con esuberi di lievito madre)

Un mese senza nuovi post...forse non era ancora mai successo da Eleideediele!
Non sono finite le idee, assolutamente. Ma occorre dare una priorità alle cose da fare e ho dovuto rallentare con l'attività sul blog. Quindi quella di oggi sarà una ricettina in linea con il periodo: veloce e semplice da realizzare, perfetta per preparare dei dolcetti da portare via con noi se stiamo fuori casa o da sgranocchiare senza troppi sensi di colpa durante la giornata o da tuffare nel latte bollente la mattina vista la loro buona consistenza. E...

lunedì 24 ottobre 2016

BABKA AL FARRO, CON CIOCCOLATO, NOCCIOLE, ARANCIA

Dolcemente l'autunno sta scivolando verso le sue giornate più fresche, verso cieli a volte plumbei a volte pieni di sfolgorante luce, verso piogge impalpabili e violenti nubifragi, verso pallido sole che si fa desiderare e amare ancor di più ...
Accolgo sorridendo queste giornate dall'aspetto apparentemente malinconico. Mi piace apprezzare i cambiamenti di luce e

sabato 8 ottobre 2016

BRIOCHE MOUSSELINE...ROSE DI MELA

Primi giorni di temperature autunnali...ed io inizio a sentire freddo!!! Soprattutto negli ambienti chiusi, ufficio, casa, che in questo periodo sono meno confortevoli che stare all'aperto ... soprattutto se fuori c'è un tiepido sole che a mezzogiorno riesce ancora a scaldarmi e a non farmi desiderare il giubbetto.
Quest'anno poi, avendo fatto un viaggio a metà settembre, mi era sembrato di prolungare l'estate, di aver goduto di bel sole e tempo libero per un tempo maggiore (beh...in effetti è stato proprio così). Ed ora mi sento quasi stupita nell'accorgermi di avere freddo, di dover mettere il maglioncino, di desiderare calde tazze di the tra le mie mani dopo qualche ora che sto ferma a lavorare al pc. L'estate è finita????? Già...è ottobre inoltrato.

mercoledì 20 luglio 2016

FETTE BISCOTTATE BICOLORI


Anche oggi la mia proposta è una ricetta per un prodotto da colazione, semplice e genuino, da abbinare a confetture, creme spalmabili, miele: le fette biscottate! In questi periodo non mi sto dedicando con frequenza ai lievitati e quindi ho poche occasioni per utilizzare il lievito madre. Questa ricetta è perfetta per usarne una buona quantità o anche gli esuberi dei rinfreschi (per esempio nei periodi dei grandi lievitati natalizi o pasquali).

venerdì 29 aprile 2016

BRIOCHE ALLO YOGURT...morbidissima!

Mi piace il momento della colazione e mi piace farla dedicandoci il giusto tempo.
Anche nei giorni in cui mi alzo presto, almeno un quarto d'ora lo passo seduta a tavola. Scaldo il the oppure il latte, apro un contenitore con dei biscotti (ammetto, anche di quelli confezionati), spalmo qualche fetta biscottata di confettura (e quella, sempre fatta in casa!),...
La giornata parte meglio così.

venerdì 8 aprile 2016

CASATIELLO NAPOLETANO SFOGLIATO... "alla veneta"!!!

Pasqua e pasquetta sono passate ed io quest'anno mi sono affannata molto meno in cucina, tanto che non ho fatto nemmeno una colomba!!! Le mie giornate si stanno riempiendo di altre cose, la mia testa pure, ed il tempo libero vola via veloce e leggero in attività fuori casa.
Pazienza...colombe rimandate al prossimo anno.
Comunque sulla nostra tavola non sono mancati dolci pasquali (la morbida fugassa veneta e la squisita pastiera) e un nuovo lievitato salato che ho provato per la prima volta: il casatiello.

martedì 22 marzo 2016

FUGASSA VENETA TRADIZIONALE, ricetta F.Favorito

Aria di primavera. Una stagione che mi piace, per la sua luce, per le temperature a volte fresche a volte miti, per la natura che si risveglia dal torpore invernale, per i colori rinnovati.
Anche io mi sto risvegliando dal torpore... Forse per questo mi sento vibrare col resto della natura in questa nuova primavera appena arrivata?

lunedì 29 febbraio 2016

PAN DE PELOTA, con impasto a tutta semola


Un giorno in più quest'anno! e qui...piove piove piove...e ancora piove. Ma c'era bisogno di acqua e di neve.
Un giorno in più...cosa faremo di bello oggi? Piccola o grande che sia, regaliamoci il piacere di fare una cosa in più per noi stessi. Qualcosa che ci regali un sorriso in più del solito. O qualcosa che ci faccia sentire di aver usato questo giorno in più per piantare un piccolo seme.
Un amico con cui stavo chiacchierando pochi giorni fa mi ha fatto accorgere che stavo usando un po' troppe volte una stessa espressione...e parlando del futuro da disegnare mi ha detto: - Fai in modo che nel tuo futuro ci siano meno "col senno di poi" -
Già... quindi oggi in questo bellissimo piovoso giorno in più, farò almeno una piccola cosa bella per me!

martedì 23 febbraio 2016

CORONA BRIOCHE SALATA

Quante persone passano nella nostra vita? Solo per pochi attimi, per periodi lunghi, o da sempre e per sempre. C'è chi ci sfiora e lascia un segno debole, chi regala sensazioni leggere, chi traccia impronte indelebili, chi ci entra dentro e contribuisce a modificare noi stessi.
In questo periodo di cambiamenti, in cui la mia vita appare svuotata di tante cose rispetto a pochi mesi fa, rifletto sulle persone che ho solo incrociato e quelle con le quali ho condiviso o condivido tratti della mia strada...

mercoledì 17 febbraio 2016

BRIOCHE BULGARA: un mazzo di rose per colazione!

Il cielo che scorgo dalla finestra di casa sembra pesante. C'è uno strano riverbero grigio fuori e dentro occorre accendere la luce per illuminare un po' le stanze. Un tempo atmosferico non propriamente allegro...ma io non me ne accorgo, oggi.
Sto lasciando scorrere le mie giornate in maniera leggera, forse anche incosciente. Dovrei, mi dico ogni tanto, dovrei cercare, programmare, darmi da fare, per riempire di nuovo con cose "importanti" e costruttive queste ore, questi giorni, queste settimane, rimaste vuote... Eppure, mi sembra che la cosa migliore che adesso io possa fare per me è ...fare vacanza!!! Con la testa, con il cuore, con l'animo, con il corpo. Riprendere contatto con Eleonora. L'avevo persa di vista. La sto ritrovando.

martedì 22 dicembre 2015

STOLLEN ... "MEDITERRANEO"

Il mio tempo sta scorrendo veloce in queste settimane. Sono stata impegnata fisicamente e mentalmente, a chiudere alcune cose, a cercare di definire i disegni futuri...
Sono solo bozzetti...a matita...tratti incerti su fogli bianchi. La mano a volte è tremante nell'impugnare la matita, trattengo il respiro nel lasciare un segno sul foglio. A volte prendo la gomma...
Ma pian piano...inizio a respirare. Quanto sono rimasta in apnea? Ci tornerò di nuovo?
Ho visto il mare, qualche giorno fa, un mare agitato da onde bianche. C'era il vento, contro il mio viso. C'era il sole a farmi socchiudere gli occhi per la troppa luce. C'era sopra di me uno splendido cielo, l'azzurro che solo dicembre può regalare.
Ho respirato ossigeno...luce...risate. Basta apnea.

" La vita si ascolta così, come le onde del mare.
Le onde montano...crescono...cambiano le cose.
Poi, tutto torna come prima.
Ma non è più la stessa cosa."
[A.Baricco]

mercoledì 9 dicembre 2015

KOUGLOF (Fou de Pâtisserie)


Turbinare di eventi e di pensieri, umore in altalena, e non mi ero accorta che Natale è ormai alle porte. Invece, durante l'appena concluso weekend lungo, ho visto attorno a me spuntare mille luci nei giardini e nei negozi...
"oh...è quasi Natale"
Credo che quest'anno ci arriverò un po' impreparata, della serie: corsa ai regali, corsa per confezionare i pacchetti (amo farlo da me per personalizzarli), corsa alla realizzazione dei dolci per le feste e di quelli per fare pensierini agli amici,... Ed ho scartato in partenza l'idea di fare altri regali fatti a mano che non siano cibo (i lavori di cucito sono stati accantonati da tempo). Le vicende quotidiane mi stanno tenendo impegnata più del solito e anche qui sul blog sono latitante. Ma...è solo il 9 di dicembre. Se mi impegnerò, riuscirò a fare tutto!!!

venerdì 2 ottobre 2015

FUGASSA CO A SUCA...il mio panettone d'autunno con la zucca!!!

Mi capita spesso di ripensare alle mie nonne. Se ne sono andate entrambe, molti anni fa una, recentemente l'altra. Due nonne molto diverse, con due vissuti distanti, geograficamente e socialmente. Tutte e due erano però dedite alla famiglia, erano donne di casa, avevano il loro quotidiano lavoro in cucina. Ora, mi rammarico un po' di aver coltivato tardi la mia passione per i dolci e la panificazione...non ho potuto fare serrati interrogatori alle mie nonne riguardo le loro migliori ricette!
Oggi, vi mostro una focaccia nata proprio pensando alle tradizioni culinarie della nonna veneta.

mercoledì 9 settembre 2015

TARALLI INTEGRALI ALL'ORIGANO (con esuberi di lievito madre)


"Può darsi ch'io non sappia cosa dico,
scegliendo te - una donna - per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti amo, forte, debole compagna
che qualche volta impara e a volte insegna"
(Lucio Battisti)

Spesso sono proprio le preparazioni più semplici quelle che danno maggiori soddifazioni. Con pochi ingredienti, con poco lavoro, si possono ottenere prodotti esteticamente carini e che vengono gustati con piacere da tutti!
Questi taralli hanno avuto esattemente questo esito!

lunedì 31 agosto 2015

BABOVKA - Brioche Ceca ai semi di papavero


Non sono una assidua viaggiatrice e mi rendo conto di aver spaziato poco nei miei passati viaggi. Ma sempre di più, mi accorgo che aumenta la voglia di mettere il naso fuori di casa, fuori dal mio piccolo paese, fuori dalla città in cui lavoro.
Ho voglia di respirare aria nuova, ascoltare il suono di altre lingue, vedere panorami diversi e...assaggiare, scoprire, imparare ricette di altri paesi.

lunedì 24 agosto 2015

FOCACCIA "GRECA", con zucchine, pomodori, feta, olive

Vivere vicino al mare, anche solo per i pochi giorni delle vacanze, poter afferrare con lo sguardo l'azzurro del cielo sopra e quello del mare sotto, poter sentire il rumore incessante e ritmico delle onde, sentire sulla pelle il sole che scotta, aprire gli occhi sott'acqua nonostante il sale li faccia bruciare, arrampicarsi su uno scoglio, stare in piedi per respirare il vento della sera, cogliere fino all'ultimo il bagliore arancione del sole che tramontando affonda nell'acqua,...anche se solo per i pochi giorni delle vacanze, la vicinanza del mare ha effetti benefici sul mio spirito e sul mio corpo.
Mi sento rigenerata. Ho visitato un posto nuovo, con spettacolare panorama di acqua cristallina di fronte a me e alta montagna alle mie spalle.

giovedì 30 luglio 2015

TRECCIA BICOLORE: BRIOCHE ALLA NOCCIOLA E CACAO


Io amo l'estate! Le giornate lunghe, calde, luminose, i vestiti leggeri, la voglia di stare all'aperto, le cicale di giorno, grilli e lucciole di notte. Quella sensazione di vacanza anche se ancora non si è in vacanza.
Ecco, ammetto che in questo mese di luglio non è che io sia riuscita davvero ad apprezzare l'estate. Nessuno spirito vacanziero!!! Un lavoro impegnativo ed urgente mi ha tenuta occupata come tempo e mentalmente. Poi, giornate calde all'inverosimile, da stare rifugiati in casa, e notti quasi insonni a causa delle temperature, hanno aumentato la sensazione di affaticamento.
Ma...inizio a respirare! Qualche pioggia ha rinfrescato l'aria e vedo vicina la conclusione di quel lavoro.
Mi sento più leggera, finalmente.

lunedì 8 giugno 2015

PIZZA BIANCA CON CILIEGIE - salata e dolce - ad alta idratazione



Mi piace molto l'uso della frutta nei piatti salati, la sua naturale dolcezza si sposa bene anche con preparazioni che dolci non sono. Complice una cassettina di fresche e succose ciliegie appena acquistate, ho voluto provare una idea che mi frullava per la testa: una deliziosa pizza bianca, salata, farcita con tante rosse ciliegie (e il mio labneh fatto in casa). L'ho trovata davvero stuzzicante! L'ho stesa abbastanza spessa per ottenere uno focaccia alta, ideale anche come finger food da aperitivo.
Poi, visto che qualcosa di dolce qui non manca mai, ho realizzato anche una farcitura zuccherata! Una focaccia perfetta come merenda, semplice e leggera, piena di sapore.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly