citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta panettone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panettone. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2016

PANETTONE GLASSATO (in un giorno)

Quest'anno sembrava impossibile riuscire a portare sulla tavola di Natale il panettone fatto da me, era così difficile riuscire ad incastrarne la preparazione tra gli impegni e le scadenze che avevo... e più mi affannavo e un po' anche arrabbiavo e più questo traguardo sembrava diventare meno raggiungibile.
Ma a volte la resa, l'accettazione degli eventi, è proprio quella che ci permette di metterci nello stato d'animo giusto...

venerdì 2 ottobre 2015

FUGASSA CO A SUCA...il mio panettone d'autunno con la zucca!!!

Mi capita spesso di ripensare alle mie nonne. Se ne sono andate entrambe, molti anni fa una, recentemente l'altra. Due nonne molto diverse, con due vissuti distanti, geograficamente e socialmente. Tutte e due erano però dedite alla famiglia, erano donne di casa, avevano il loro quotidiano lavoro in cucina. Ora, mi rammarico un po' di aver coltivato tardi la mia passione per i dolci e la panificazione...non ho potuto fare serrati interrogatori alle mie nonne riguardo le loro migliori ricette!
Oggi, vi mostro una focaccia nata proprio pensando alle tradizioni culinarie della nonna veneta.

martedì 6 gennaio 2015

per l'ultimo giorno delle feste natalizie, il "signor" PANDORO SFOGLIATO!



Per ora, il mio augurio di inizio anno di "cieli azzurri e sole splendente" si sta realizzando, almeno per quanto riguarda il meteo qui.
Ultimo giorno delle feste natalizie. Ultimo giorno di vacanza. Da domani riprenderanno i soliti ritmi di vita quotidiana.
Proverò ad affrontarli con un ritmo interno diverso, con uno spirito diverso. Il cambiamento che vorrei...non arriverà che da dentro di me.

E giusto per rimanere in tema di cambiamenti, ho voluto provare una ricetta nuova e diversa per il pandoro. L'anno scorso avevo eseguito quella del pandoro "classico" di Francesco Favorito (...buonissimo!!! lo consiglio) e quest'anno mi sono affidata a lui per provare il pandoro sfogliato.

giovedì 4 dicembre 2014

Per il prossimo Natale: PANETTONE CON LIEVITO MADRE di Francesco Elmi


Anche quest'anno, nonostante io abbia sempre più spesso l'impressione di non avere tempo a sufficienza per ciò che vorrei fare, sono riuscita a preparare qualche buon lievitato perfetto per le prossime feste natalizie.
Primo fra tutti, naturalmente, il Panettone!

lunedì 23 dicembre 2013

goloso Natale: VENEZIANA con PERE E CIOCCOLATO e all'ARANCIA



 
...incorreggibile...
avrei voluto raccontare con calma questa ricetta, curare la descrizione del procedimento, mettere tante foto perchè ne ho fatte svariate versioni, descrivervi quanto ci è piaciuta una volta assaggiata,...
ma...ma nel frattempo si sono susseguite giornate troppo piene e frenetiche al lavoro, la realizzazione di alcuni regali fatti a mano, altre ricette prepararate, appuntamenti...
E..."incorreggibile", ho pensato di me stessa. Incorreggibile è la mia capacità di riempire il mio tempo oltre misura, come se davvero disponessi di giornate di quarantott'ore.
Avevo quindi consciamente rinunciato al post prenatalizio...
E...incorreggibile. La testardaggine nel voler perseguire tutte le cose programmate nelle mie fantomatiche giornate da quarantotto ore!

Ecco allora che, ormai sera, il post prende forma, mentre controllo la cottura di alcuni biscottini che vorrei regalare, mentre sbircio senza disturbare i panettoni per Natale che stanno lievitando (anche questi facevano parte delle cose che "volevo fare-ho deciso di non fare più-ho fatto").

lunedì 9 dicembre 2013

PANETTONE CON LIEVITO MADRE... due splendide ricette!


Dopo il tanto lavoro, dopo aver atteso giorni per l’assaggio, aprire il sacchetto … e ... riempire le narici con quell’inconfondibile profumo, sentire sotto il coltello un impasto così soffice che si abbassa prima di cedere alla lama, di nuovo annusare la fetta tagliata prima di portarla alla bocca, e infine assaporare quella mollica morbida, che si scioglie in bocca…
che soddisfazione!!!!
Ci tenevo, ma mi chiedevo se ce l’avrei fatta a pubblicare anche io un panettone…
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly