Quest'anno ci sono riuscita: ho realizzato lo sciroppo di violette! Mi era venuto il pallino l'anno scorso, dopo aver scoperto lo sciroppo di glicine fatto da Monica. Non ero riuscita a farlo e ho tenuto l'idea in un cassettino della mia mente...idea prontamente balzata fuori quando ho visto piccole delicate viole mammole lungo i cigli erbosi nelle stradine tra i campi.
Pagine
citazione
"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
venerdì 17 aprile 2015
domenica 12 aprile 2015
FROLLINI SABLÈ CON VIOLETTE
Primavera piena! Finalmente da una settimana le giornate qui sono soleggiate ed il cielo è luminoso e pulito.
Nonostante l'aria mattutina e serale sia ancora abbastanza fresca, a metà giornata è un vero piacere sentire il sole che scalda il viso e socchiudere gli occhi per la troppa luce. Ho approfittato di questo tempo per fare qualche rilassante passeggiata nelle stradine tra i campi attorno al mio paese, ho respirato a pieni polmoni l'aria nuova, mi sono gustata i colori vivi dei prati, del cielo, delle montagne in lontananza e, sopratutto, dei fiori di campo.
venerdì 30 maggio 2014
CROSTATA ALLE ROSE, una delicata dolcezza
"Era de maggio e te cadéano 'nzino,
a schiocche a schiocche, li ccerase rosse.
Fresca era ll'aria, e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciento passe"
Fresca era ll'aria, e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciento passe"
(Era de maggio, S.Di Giacomo, io l'ho conosciuta grazie a Battiato)
In questi giorni il tempo è variabile...esplosioni di sole caldo, vento, nuvole bianche che passano veloci, cieli scuri e temporali improvvisi, squarci di azzurro.
Ma, beatamente distesa sotto queste mutabili condizioni atmosferiche, c'è una terra che accoglie l'alternarsi di acqua e luce, e da essi si rigenera, e si arricchisce di giorno in giorno di foglie nuove, di fiori, di frutti che maturano...
La magia della primavera.
E sotto mutabili stati d'animo, in cui si alternano temporali e cieli sereni, ci sono anche una mente e delle mani che riescono a dar vita a qualcosa di buono...una crostata romantica.
Etichette:
crostata,
fiori,
mousse,
pasta frolla
martedì 27 maggio 2014
profumo di....FROLLINI alla ROSA!
E maggio... maggio è il mese delle rose!!!
Le avevo già usate per fare i petali brinati, da conservare ed utilizzare come decori naturali per i miei dolci (ma qualcuno me lo sono gustato così, solo soletto).
Oggi invece, petali freschi sono finiti in una deliziosa frolla. Leggermente burrosa, colorata e profumata, è perfetta per ottenere friabili biscotti adatti alla pausa the o al caffè di fine pasto. Con poco impegno, avrete dei frollini buoni, delicati ... e un po' chic!
lunedì 12 maggio 2014
FIORI BRINATI. Glicine, acacia, rose, per dolci decorazioni
Quanto mi piace questo periodo dell'anno. Luce fino a sera, temperature piacevoli, aria fresca di mattina, sole quasi estivo durante il giorno, nuvole bianche che corrono nel cielo azzurro. E attorno a me, colori!
Erba, foglie, fiori, sono al massimo della loro vitalità.
In questo periodo, complici la voglia di sperimentare e i tanti spunti visti in rete (nonchè la mia immancabile curiosa golosità) guardo i fiori con occhio nuovo: affamato!
Mi sono lascaia scappare le violette...ma non mi sono fatta sfuggire i fiori di glicine e quelli di acacia, qualche settimana fa. E ora è iniziata la "caccia" alle rose.
Non so se avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho. Anzi, lo so. NON avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho.
Intanto, qualcosa sono riuscita a fare. Con i fiori di acacia, ho già fatto le frittelle.
E poi...questi dolcissimi, teneri, fiori brinati che vi mostro oggi.
Erba, foglie, fiori, sono al massimo della loro vitalità.
In questo periodo, complici la voglia di sperimentare e i tanti spunti visti in rete (nonchè la mia immancabile curiosa golosità) guardo i fiori con occhio nuovo: affamato!
Mi sono lascaia scappare le violette...ma non mi sono fatta sfuggire i fiori di glicine e quelli di acacia, qualche settimana fa. E ora è iniziata la "caccia" alle rose.
Non so se avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho. Anzi, lo so. NON avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho.
Intanto, qualcosa sono riuscita a fare. Con i fiori di acacia, ho già fatto le frittelle.
E poi...questi dolcissimi, teneri, fiori brinati che vi mostro oggi.
mercoledì 30 aprile 2014
FIORI DI ACACIA, una frittura profumata
Lo scorso weekend, complici le belle giornate e il ponte del 25 aprile, mi sono rilassata con qualche lunga passeggiata nelle stradine di campagna attorno al mio paese.
Solitamente sono i percorsi che faccio quando vado a correre la sera, al rientro dal lavoro. Ma la stanchezza accumulata nell'ultimo periodo, la necessità di rilassarmi e di godermi il sole caldo e l'aria pulita, stavolta mi hanno fatto decidere di camminare, anzichè correre...
Ed è stata un'ottima scelta! Mi sono ritrovata a sorridere e respirare, guardare il cielo cosparso di nuvole bianche, ammirare ed annusare i fiori spontanei. Mi sono graffiata gambe e braccia addentrandomi in zone con cespugli alla ricerca di "bruscandoli" (i germogli del luppolo selvatico, con cui a casa abbiamo fatto un ottimo risotto).
Ho fatto qualche salto per afferrare e tirare verso di me i rami più bassi degli alberi di acacia...carichi all'inverosimile di grappoli di piccoli fiori bianchi, dal profumo dolcissimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)