citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta glassa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta glassa. Mostra tutti i post

mercoledì 20 gennaio 2016

GATEAU AU CHOCOLATE-AMANDES, GLACAGE NOISETTES


Che strano questo periodo...provo sensazioni contrastanti...
A piccoli passi, con piccole azioni, con eventi cercati ed altri arrivati inaspettati, si sta modificando quello che era il mio quieto vivere. Percepisco dell'incertezza nel mio incedere, ogni tanto i piedi sembrano volersi di nuovo ancorare dentro il terreno e tenermi lì. Ma i giorni scorrono e i piccoli passi proseguono.
Ogni tanto anzi salto sopra una nuvola di passaggio e invece che camminare volo...
Ogni tanto sento musica ed il cammino si fa danza...
Ogni tanto avanzo da sola o lascio prendermi la mano...
Prima o poi, inizierò a fare qualche progetto serio. Nel frattempo, alleggerisco lo spirito. E forse, questo è proprio il più serio dei progetti che io possa realizzare per me stessa!

mercoledì 6 maggio 2015

TORTA BIANCOMANGIARE di Iginio Massari

Cosa significa avere un blog?
Mi piace lavorare in cucina, creare dolci, pubblicare le ricette, leggere i commenti (che spero positivi): ciò da immediata soddisfazione.
Ma quello che davvero dà senso e valore al mio lavoro sono lo scambio di opinioni, il confronto che permette di crescere, il vedere le proprie ricette realizzate dagli altri, la collaborazione tra amici "virtuali" per aiutarsi con consigli.
E che bellezza quando tutto ciò accade lavorando assieme ad una stessa nuova ricetta!!!

venerdì 18 aprile 2014

OPiERA...Torta Opèra "alla romana"


Un nuovo compleanno in famiglia è stata l'occasione per distogliermi da lievito madre , planetaria, impasti da incordare, e tornare invece ad amalgamare masse leggere, spumose e molto invitanti.
Una torta a strati dai gusti classici, che mesi fa mai mi sarei sognata di provare a fare.
L'avevo ammirata da Piero del blog I pasticci di Piero, realizzata in una sua personale interpretazione, quando ancora ero solo una lettrice di blog. Me l'ero mangiata con gli occhi.

lunedì 2 dicembre 2013

DOLCE CASTAGNA




“ c’è stato come un lampo lì proprio in mezzo al cielo,
che era blu cobalto liscio, liscio senza un pelo”  [L. Dalla]

Il cielo sotto il quale ho appena corso è esattamente così.
Ho percorso le strade sterrate attorno al mio paese, attraversando i campi che, spogliati dei loro raccolti, si stanno rigenerando per la prossima semina. Ho abbracciato con lo sguardo l'intero arco di montagne che si snoda da Vicenza verso Belluno, con alcune vette già imbiancate…sembra di poterle toccare allungando la mano, quando l’aria è così pulita, così “trasparente”…
Correvo, e l’aria fredda mi rigenerava, mi dava energia, anche quando mi era contraria…
Correvo, e il sole scaldava le mie guance, una carezza calda…
Correvo, e respiravo, respiravo a pieni polmoni pezzi di azzurro,l’ incredibile azzurro che mi sovrastava e di cui volevo riempirmi…

Mi sento bene, ora. Sì.

Vi racconto la nascita di questa ricetta, che ha preso forma nella mia mente un po’ alla volta. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly