citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post

venerdì 7 agosto 2015

CONFETTURA DI MORE DI ROVO. Semplicemente squisita.



Prima che se ne vadano tutte le more, il mio invito è di provare a fare della confettura. Io me ne sono innamorata.
Quest'anno, grazie a qualche rovo scovato nei campi attorno a casa ed a una pianta in un giardino altrui messa a mia disposizione, ho potuto beneficiare di discreti quantitativi di questo frutto.
Tra raccolto, eliminazione dei semini, cottura, sarà necessaria un po' di pazienza. E si otterranno vasetti piccolini. Ma il loro contenuto sarà prezioso: è incomparabile per sapore, colore, consistenza rispetto a ciò che si può trovare al supermercato!!!

venerdì 17 aprile 2015

SCIROPPO ALLE VIOLETTE

Quest'anno ci sono riuscita: ho realizzato lo sciroppo di violette! Mi era venuto il pallino l'anno scorso, dopo aver scoperto lo sciroppo di glicine fatto da Monica. Non ero riuscita a farlo e ho tenuto l'idea in un cassettino della mia mente...idea prontamente balzata fuori quando ho visto piccole delicate viole mammole lungo i cigli erbosi nelle stradine tra i campi.

mercoledì 25 febbraio 2015

CROSTATA AL DULCE DE LECHE E CIOCCOLATO



Oggi il cielo è grigio, il tempo uggioso. Piove...non piove...gocciola...un tempo incerto che lentamente cerca di prendere una decisione sul da farsi...
Proprio come colei che scrive? Ho l'impressione che tutto sommato sia meglio una gran pioggia, piuttosto che la grigia attesa gocciolante...attesa di cosa?...perchè dopo la pioggia, tornano cieli azzurri, e sono più azzurri, puliti, freschi...

martedì 21 ottobre 2014

Per la serie "preziosi golosi vasetti": DULCE DE LECHE

 

Capita spesso, a me, di aver voglia di prepare qualcosa di dolce ma di essere troppo stanca o occupata per riuscire a dedicarmi ad una ricetta elaborata. O anche ad una ricetta semplice ma che richiede l'utilizzo (e quindi la pesatura) di svariati ingredienti, la pulizia di contenitori e il riordino finale della cucina,...incombenze che in quel momento desidero evitare!
Quindi, poichè rinunciare si rivela difficile, trovo il modo di assecondare la mia voglia scegliendo una preparazione che sia poco impegnativa e preferibilmente molto soddisfacente.
Eccola!!!

martedì 9 settembre 2014

buoni vasetti in dispensa: FICHI CARAMELLATI

Resto incantata di fronte a dispense cariche di vasi di vetro attraverso la cui parete si possono ammirare confetture di vari colori, conserve, verdure a pezzetti, frutta soda immersa nello sciroppo,...
Mi piaceva vedere mia mamma affacendarsi, soprattutto in estate, con la verdura dell'orto per farne tesoro per l'inverno.
Anche se ormai non ci manca nulla e troviamo sugli scaffali dei supermercati qualsiasi cosa, poter aprire un barattolo che avevamo chiuso noi stessi mesi prima, poter assaporare il sapore naturale e genuino del suo contenuto, dà un piacere e una soddisfazioni ineguagliabili.

E prima che spariscano del tutto dagli alberi, consiglio di salvare qualche bel fico dal destino "confettura" e provare questa golosa ricetta. Avrete un prodotto davvero versatile e pieno di gusto!

venerdì 18 luglio 2014

CONFETTURA DI PESCHE, e un tocco di basilico



Dopo una ricetta lunga, quella delle brioches del buongiorno, oggi ne pubblico una breve breve.
Ma che non poteva mancare: se si vuole beneficiare tutto l'inverno dei frutti preziosi che l'estate ci regala in abbondanza, è adesso che si devono cogliere ed utilizzare.
Quindi...confettura di pesche!!! Tanta. Dolce ma non troppo. Con pezzettoni (come mi piace per le crostate, o da mangiare così...) oppure più liscia.
L'importante, è farla bene, usando frutta di qualità e cercando di non alterarla con eccessiva cottura.

venerdì 4 luglio 2014

LEMON CURD. Ancora colori sottovetro.

 
Finalmente l'ho provata anch'io, questa famosa crema.
Vista e rivista, in tanti blog, da sola o utilizzata come componente di un'altra ricetta, in versioni sempre leggermente diverse, con piccole variazioni nelle proporzioni degli ingredienti.
Ogni volta con in testa il pensiero: "la devo fare".
Perchè già lo sapevo che mi sarebbe piaciuta. Io, seppur golosa di dolci, mi mangio le aspre fette di limone anche da sole, pure. E quindi non potevo non provare una ricetta, di origine inglese, che pareva promettere una golosa crema dallo spiccato sapore di limone.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly