Pagine
citazione
"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
venerdì 2 settembre 2016
CROSTATA CON MOUSSE ALLO YOGURT, MIRTILLI E FRAGOLE
In questa estate che apparentemente poteva essere piatta e un po' vuota di attività ...oh... ho fatto invece tante cose, piccoli svaghi, giornate di relax, momenti di divertimento, incontri interessanti, contatti nuovi, brevi viaggi di piacere o "lavoro", chiacchiere,... mi sento pronta a ripartire.
Perchè è bello! Bello farsi contagiare dalle persone positive e contagiare a mia volta. Bello conoscere vite diverse dalla mia, le loro storie, i loro progetti, idee e ideali. Bello!
venerdì 5 agosto 2016
CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E FRUTTA FRESCA
Com'è strana la mia estate, quest'anno...sono a casa, in apparente vacanza continuativa, ma alla fine i giorni mi scappano via, riempiti da piccoli impegni, giri, cose da fare. Ed in questo mese di agosto, mentre la maggior parte delle persone che conosco è già partita od è quasi in partenza, non ho in vista nessuna vera vacanza...
Penso ne approfitterò per portare avanti alcuni lavori e magari dedicare un po' di tempo ad amici.
E come me, nemmeno il blog andrà in ferie! Tanto qui si continua a produrre: per stasera c'è un impasto pronto per una buona focaccia alta!
Etichette:
creme,
crostata,
frutta,
pasta frolla
mercoledì 13 luglio 2016
CONFETTURA DI UVA SPINA
lunedì 4 luglio 2016
CROSTATA PANNA E FRAGOLE CON RIPIENO ALLE MANDORLE
Solitamente con l'estate le persone iniziano a non usare il forno, cercando più possibile di preparare piatti e dolci che richiedano minima cottura. Io invece continuo irriducibile la mia attività in cucina, usando il forno anche nei giorni di caldo estremo. Avevo una serie di cene in compagnia e quindi varie occasioni per dilettarmi in dolci diversi.
venerdì 11 settembre 2015
TORTA FREDDA ALLO YOGURT E MORE (senza cottura)
La settimana volge al termine...un venerdì un po' difficile, questo...incertezze sul futuro che erano nell'aria iniziano a diventare palpabili, concrete...Resto in attesa.
Che farò nel fine settimana? Ho voglia di scaricare la mente e poi ricaricarla positivamente.
Quasi sicuramente metterò le mani in pasta! Ho mille ricette in lista d'attesa, idee che si scavalcano, dolci nuovi che vedo in giro o che invento, altri che affiorano dopo esser stati sepolti per mesi. Alla fine, nella gara, c'è sempre una vincitrice, una ricetta che prende il sopravvento e che mi trovo a dover fare. Sì perché quando un' idea ha preso forma, la sua creazione diventa irrinunciabile, non riesco ad attendere.
Esattamente come era successo con questa deliziosa torta allo yogurt!
venerdì 4 settembre 2015
TORTA MORBIDA AI FICHI E FARINA INTEGRALE
Settembre è iniziato. Un mese che mi appare come un secondo inizio d'anno, una ripartenza, una nuova possibilità...
E come ogni inizio, affinchè sia un buon inizio, cerco di partire con il piede giusto, con tanti propositi positivi. Avevo lasciato, i mesi scorsi, che troppa negatività e tensione si accumulasse in me...Quindi, tra i buoni propositi, uno su tutti: il sorriso. Come atteggiamento di vita. Come sana abitudine. Come predisposizione dello spirito. Come risposta a tutto ciò che arriva da fuori
Cosa c'è di meglio, per sorridere, di una torta facile e veloce da fare, umida e morbida, piena di frutta?
domenica 9 agosto 2015
CROSTATA CON FINANCIER AL PISTACCHIO E MOUSSE DI MORE
Eccolo, il dolce "bello e buono" cui avevo accennato qualche post fa...
Non è mia abitudine lodare eccessivamente le preparazioni che realizzo...ma sono troppo contenta di come è riuscita questa crostata. Quando ho tagliato la prima fetta di questo dolce, sono rimasta ad ammirare il susseguirsi di strati diversi e ben equilibrati.
venerdì 7 agosto 2015
CONFETTURA DI MORE DI ROVO. Semplicemente squisita.
Prima che se ne vadano tutte le more, il mio invito è di provare a fare della confettura. Io me ne sono innamorata.
Quest'anno, grazie a qualche rovo scovato nei campi attorno a casa ed
a una pianta in un giardino altrui messa a mia disposizione, ho potuto
beneficiare di discreti quantitativi di questo frutto.
Tra raccolto, eliminazione dei semini, cottura, sarà necessaria un po' di pazienza. E si otterranno vasetti piccolini. Ma il loro contenuto sarà prezioso: è incomparabile per sapore, colore, consistenza rispetto a ciò che si può trovare al supermercato!!!
martedì 4 agosto 2015
SORBETTO DI MORE DI ROVO, fresco ed intenso
Il gelato è tra le cose che più mi piacciono, ne sono ghiotta fin da quando ero bambina. Ancora adesso mi rendo conto che quando lo mangio, sorrido, mi sento contenta.
Non è tra gli alimenti che "mi fanno venir fame", tipo un piatto di spaghetti con la salsa di pomodoro, non è tra quelli che sono così golosi da farmi venire l'acquolina in bocca vedendoli, tipo biscotti e crostate e creme. Eppure, ha una forte attrattiva su di me tanto che anche tra dicembre e gennaio vado a caccia delle rare gelaterie aperte.
Non è tra gli alimenti che "mi fanno venir fame", tipo un piatto di spaghetti con la salsa di pomodoro, non è tra quelli che sono così golosi da farmi venire l'acquolina in bocca vedendoli, tipo biscotti e crostate e creme. Eppure, ha una forte attrattiva su di me tanto che anche tra dicembre e gennaio vado a caccia delle rare gelaterie aperte.
lunedì 27 luglio 2015
TARTELLETTE MIGNON AL CIOCCOLATO E ... PESCHE ALLA LAVANDA
... questo mio piccolo spazio è un po' trascurato ultimamente... lo sto lasciando solo e poco aggiornato! Ma non riesco a fare diversamente: troppe ore al computer nella mia giornata lavorativa ed è difficile aver voglia di stancare ancora gli occhi riaccendendo lo schermo anche a casa la sera!
Stasera però mi sono impegnata perchè avevo una scadenza: la raccolta "Cioccolato e..."!
Avevo preparato deliziose tartellette mignon per celebrare l'abbinamento di questo mese: cioccolato e pesche.
Etichette:
cioccolato,
frutta,
mignon,
pasta frolla
lunedì 15 giugno 2015
PIE AL CACAO CON RIPIENO DI CILIEGIE
Le ciliegie sono uno di quei frutti che mi attirano molto. Il colore rosso acceso, la superficie lucida, la forma sferica, la dimensione da "un boccone", il sapore dolce, la succosità, me le rendono davvero molto gradite!
E poi, mi riportano ad immagini piacevoli, di me bambina arrampicata sul ciliegio a casa dei nonni, nelle prime giornate di clima estivo, alla ricerca di prelibati frutti rossi che finivano ancor prima di giungere a completa maturazione.
martedì 10 febbraio 2015
TORTA DI COMPLEANNO "TUTTI FRUTTI", golosità con meringa, pan di spagna, crema
Quando ero bambina, per il mio compleanno chiedevo sempre, sempre, la meringata alla frutta.
Di solito festeggiavo a Torino, dai nonni, che andavamo a trovare per le feste natalizie. E loro erano ben felici di soddisfare il mio desiderio comprandomi in pasticceria delle meringate che ricordo squisite! Poi, sono passati gli anni, sono cambiate le abitudini, e i dolci di compleanno.
Etichette:
creme,
frutta,
torta,
torte farcite
sabato 22 novembre 2014
ROSSO PASSIONE...per il primo compi-blog!
Guardo indietro con stupore, guardo questo spazio nato da un dono,
iniziato per gioco, per sfida, per passione, un anno fa.
iniziato per gioco, per sfida, per passione, un anno fa.
L'avevo concepito come un quaderno bianco,
in cui annotare le mie ricette (principalmente di pasticceria), assieme a qualche pensiero, emozioni, brandelli di vita di cui volevo lasciare traccia.
in cui annotare le mie ricette (principalmente di pasticceria), assieme a qualche pensiero, emozioni, brandelli di vita di cui volevo lasciare traccia.
Temevo di non essere in grado di riempirlo, di non avere ispirazione,
di finire presto le idee...
di finire presto le idee...
Invece...noooo...le idee si sono moltiplicate!
Etichette:
crostata,
frutta,
mousse,
torte moderne
martedì 14 ottobre 2014
Per una festa in rosso: PAN DI SPAGNA PANNA E FRUTTI DI BOSCO
Da tempo avevo in mente questo dolce. Semplice nei gusti, classico. Ma non per questo poco invitante...anzi...
assolutamente squisito al palato, morbido, fresco e goloso, e bello da vedere, con gli strati riccamente farciti e con un attraente contrasto di colori.
lunedì 29 settembre 2014
il tempo delle mele
Un paio di settimane fa a casa è spuntata una cassetta colma di piccole mele, rosse e profumate. Le mele nuove!
Il loro profumo davvero riempiva la stanza intera.
E io, che amo i dolci, che amo le mele, che amo i dolci con le mele...non ho potuto resistere.
Questa crostata è ricca di mele, sotto forma di composta e a fette. Ho elaborato una frolla con poco burro, morbida per l'aggiunta del lievito, leggermente granulosa per la presenza della semola.
martedì 9 settembre 2014
buoni vasetti in dispensa: FICHI CARAMELLATI
Resto incantata di fronte a dispense cariche di vasi di vetro attraverso la cui parete si possono ammirare confetture di vari colori, conserve, verdure a pezzetti, frutta soda immersa nello sciroppo,...
Mi piaceva vedere mia mamma affacendarsi, soprattutto in estate, con la verdura dell'orto per farne tesoro per l'inverno.
Anche se ormai non ci manca nulla e troviamo sugli scaffali dei supermercati qualsiasi cosa, poter aprire un barattolo che avevamo chiuso noi stessi mesi prima, poter assaporare il sapore naturale e genuino del suo contenuto, dà un piacere e una soddisfazioni ineguagliabili.
E prima che spariscano del tutto dagli alberi, consiglio di salvare qualche bel fico dal destino "confettura" e provare questa golosa ricetta. Avrete un prodotto davvero versatile e pieno di gusto!
Iscriviti a:
Post (Atom)