Come corre veloce il tempo! Tempo denso, ultimamente. Ci sono stati viaggi, ancora incontri, momenti difficili, tanto pensare, scelte da prendere, giornate allegre, l'inizio di tante cose,... sono pronta? Non ne sono poi così sicura ... ma non posso saperlo se non ci provo. Quindi... fermo i pensieri... "pronti via!"
Pagine
citazione
"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta Massari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Massari. Mostra tutti i post
lunedì 26 settembre 2016
PLUMCAKE AL PROFUMO DI ARANCIA E ZENZERO (variante di una ricetta di Iginio Massari)
Come corre veloce il tempo! Tempo denso, ultimamente. Ci sono stati viaggi, ancora incontri, momenti difficili, tanto pensare, scelte da prendere, giornate allegre, l'inizio di tante cose,... sono pronta? Non ne sono poi così sicura ... ma non posso saperlo se non ci provo. Quindi... fermo i pensieri... "pronti via!"
Etichette:
cake,
canditi,
dolci da forno,
Massari
lunedì 28 settembre 2015
TORTA ALLA RICOTTA E FRUTTA FRESCA (I.Massari)
Nel normale avvicendarsi delle giornate lo percepisco poco, sebbene io sia sempre di corsa. Riempio il mio tempo di tante cose e di solito non mi è mai sufficiente, o lo è solo se corro...
Nonostante ciò, non rifletto davvero sul suo incedere veloce...
Poi... poi capita un compleanno e mi accorgo che in un batter di ciglia un anno è passato!
No, non il mio compleanno. Anche se si stanno accumulando veloci anche i miei anni.
È arrivato il compleanno di Irene!!!
mercoledì 6 maggio 2015
TORTA BIANCOMANGIARE di Iginio Massari
Cosa significa avere un blog?
Mi piace lavorare in cucina, creare dolci, pubblicare le ricette, leggere i commenti (che spero positivi): ciò da immediata soddisfazione.
Ma quello che davvero dà senso e valore al mio lavoro sono lo scambio di opinioni, il confronto che permette di crescere, il vedere le proprie ricette realizzate dagli altri, la collaborazione tra amici "virtuali" per aiutarsi con consigli.
E che bellezza quando tutto ciò accade lavorando assieme ad una stessa nuova ricetta!!!
Mi piace lavorare in cucina, creare dolci, pubblicare le ricette, leggere i commenti (che spero positivi): ciò da immediata soddisfazione.
Ma quello che davvero dà senso e valore al mio lavoro sono lo scambio di opinioni, il confronto che permette di crescere, il vedere le proprie ricette realizzate dagli altri, la collaborazione tra amici "virtuali" per aiutarsi con consigli.
E che bellezza quando tutto ciò accade lavorando assieme ad una stessa nuova ricetta!!!
Etichette:
fragole,
glassa,
Massari,
mousse,
torte moderne
martedì 31 marzo 2015
LA COLOMBA DI MASSARI, CON LIEVITO MADRE
Quest'anno temevo di non farcela, con le colombe. Avevo anzi deciso (forse) di lasciar perdere per non sovraccaricarmi di impegni.
Certo però mi dispiaceva non avere la colomba fatta in casa per il pranzo di Pasqua. Ormai quelle comprate proprio non riesco più a mangiarle (nè a digerirle).
E poi mi dispiaceva non provare quella ricetta che avrei voluto provare: la ricetta della colomba di Iginio Massari!
martedì 29 luglio 2014
CROSTATA DI PESCHE E CREMA. Consapevolezza a piccoli passi.
Quante ne ho fatte di crostate, negli anni! E quante di queste con la crema!
Eppure, questa di oggi, mi pare quasi una scoperta.
Perchè
ho l'impressione che finalmente, pian piano, stimolata dal blog, grazie al
confronto con altre persone appassionate come me, attraverso libri e informazioni lette in internet, sto acquisendo una nuova consapevolezza.
La
frolla per questa crostata l'ho "ideata" io. Niente di rivoluzionario.
Semplicemente, non ho usato una ricetta preconfezionata, letta da un libro. L'ho creata
io, scegliendo e bilanciando gli ingredienti di base per ottenere ciò che volevo: un
guscio croccante, non duro, ma nemmeno troppo friabile e scioglievole
dato che avrebbe dovuto reggere crema e frutta (delle quali metto dosi
generose).
venerdì 7 febbraio 2014
TIRAMISU' di Iginio Massari ... per doppi auguri
"Ele, quando un post assieme? Ora che hai un blog lo possiamo fare"
"Quando vuoi! E cosa facciamo?"
"Un pane?..."
"Non è che mi viene tanto bene...ma...Ok! Sceglilo tu però! Anzi, tu scegli un pane, e io scelgo un dolce!"
"Affare fatto"
Conversazione che mi ha elettrizzata! Che emozione! Noi ci confrontiamo molto, ci contagiamo, tiriamo fuori mille idee,...ma ancora non avevamo fatto un post assieme...
"Ele, ma perché invece di questi dolci non fai un tiramisù?!? Magari per il mio compleanno"
Segue depressione da povera "pasticciera" incompresa...
Iscriviti a:
Post (Atom)