citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta dolce al piatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce al piatto. Mostra tutti i post

mercoledì 27 dicembre 2017

DESSERT PISTACCHIO MASCARPONE LAMPONI


In questi giorni di festa può capitare di organizzare una cena tra amici, di decidere all'ultimo momento di invitare qualcuno a casa, o di essere invitati ... E se per chiudere in bellezza, offrissimo un delizioso dessert al piatto invece che la fetta di panettone che regna sovrana sulle nostre tavole in questo periodo?
Ecco qui una preparazione facile, abbastanza veloce, davvero gradevole alla vista e soprattutto al palato.

sabato 13 febbraio 2016

SFOGLIE DI CIOCCOLATO BIANCO con GANACHE FONDENTE, MELE E NOCCIOLE


Avevo desiderio di realizzare un dessert carino e goloso come idea per san Valentino, usando ingredienti di stagione, ma che fosse anche veloce da fare. Insomma...non avevo voglia di accendere il forno, non avevo voglia di fare creme sul fornello, montare meringhe e pate a bombe, non avevo voglia di andare a comprare frutta fresca rossa (lamponi, fragole, ecc) ...uhm...capita a volte un po' di pigrizia in cucina.
Però volevo fare un bel dolce al piatto.

sabato 14 marzo 2015

MILLEFOGLIE AL CACAO, CAFFÈ, NOCCIOLE


Dopo avervi descritto come ho realizzato la pasta sfoglia al cacao, oggi vi propongo un modo per utilizzarla!
Ecco delle golose millefoglie, in formato monoporzione, farcite con una bavarese al caffè e arricchite da una granella di nocciole caramellate.
Il dessert perfetto per chiudere un pranzo importante: è goloso, non pesante, non eccessivamente dolce, assieme classico ma anche diverso dal solito.
Con qualche avanzo dalla preparazione si potranno poi realizzare piccoli bicchierini da congelare e tirar fuori per i momenti di "...ho voglia di qualcosa di dolce".

venerdì 6 marzo 2015

FROLLA FIOR DI FRAGOLA, per "Bello&buono"


Quando ho letto da Michela la notizia del contest "Bello e buono", la mia fantasia ha iniziato a viaggiare...immaginavo un dolce dagli effetti speciali, composto da molte preparazioni, un insieme caleodoscopico di colori e consistenze sapientemente combinati, fantasiose decorazioni ad arricchire il tutto...vedevo materializzarsi foto viste nel web, quelle di grandi chef pasticcieri che mi lasciano con gli occhi sbarrati dalla meraviglia.
Poi, il processo mentale di creazione del mio impiattamento "bello e buono" ha pian piano preso una strada diversa...
Come chiesto dal contest, vi descrivo le motivazioni delle mie scelte.

mercoledì 6 agosto 2014

GIOCO IN GIALLO: la mia pesca-mousse




Ammetto che l'idea nasce da un sogno. Un sogno ad occhi aperti.
Perchè mi basta vedere uno qualsiasi dei suoi post per sognare.
Non ce n'è uno che non mi faccia dire "questo lo provo".
La bellezza delle foto dei suoi dolci mi incanta.
E anche se qualche pensiero scoraggiante parte sempre (perchè non sono all'altezza di cotanta bravura), poi l'incosciente passione, la fantasia galoppante, la golosità innata, prendono il sopravvento.
Mi ritrovo con quadernetto e penna in mano, a scrivere la ricetta, elaborarla e modificarla per qualche motivo. Lo ripongo.
Mi ritrovo dopo pochi giorni con le ante della cucina e del frigo aperte, perchè quel dolce non può aspettare, proprio non può.

venerdì 2 maggio 2014

ispirazione castagnaccio: RAVIOLI alla CASTAGNA E PINOLI ... salati e dolci



Quella di oggi è una ricetta abbastanza insolita per il mio blog: un primo piatto!
Sebbene io ami i primi e mi affascini la preparazione della pasta fatta in casa, mi capita di rado di farla.
E il mio blog è nato per contenere soprattutto la mia principale passione, quella per i dolci.
Quindi, che ci fa oggi una ricetta di ravioli? Ho voluto ingegnarmi e portare anche il mio contributo alla raccolta "Pasta che ti passa", proposta da Sandra e da Gaia, dal tema interessante e stimolante: ricette di pasta economiche (meno di 5 euro per 4 persone) e con l'utilizzo di farine alternative alla solita 00.

giovedì 24 aprile 2014

BIANCANEVE, il mio dessert al latte, cioccolato, fragola



"C'era una volta, nel pieno dell'inverno, quando soffici fiocchi di neve cadevano come piume dal cielo, una regina che cuciva seduta presso una finestra dalla cornice nera di legno d'ebano. Mentre cuciva, guardava la neve e si punse un dito con l'ago; così, tre gocce di sangue caddero sulla neve, e, il rosso sul bianco risultò così bello ch'ella pensò: 'Ah, se solo avessi una bambina bianca come la neve, rossa come il sangue, e bruna come l'ebano di questa finestra!' Poco tempo dopo, le nacque una figlia che era bianca come la neve, rossa come il sangue, e bruna come l'ebano, così, la chiamarono la loro Piccola Biancaneve."
(Biancaneve, fratelli Grimm, testo dal sito parole d'autore)

sabato 28 dicembre 2013

BROWNS.. for the Black




Lo avevo visto...ma ero passata oltre...troppo per me:
un contest organizzato da Maurizio Santin!
Il Maestro Santin, che avevo scoperto e iniziato ad ammirare indirettamente nei bellissimi dolci di Pinella, per poi seguirlo nel suo blog.

Ma da qualche giorno, una vocina interiore si è fatta sentire...perchè no?... PERCHE' NO??

Già ci avevo pensato ad una versione monoporzione della mia torta Dolce Castagna.
Quale miglior occasione se non questo contest, per dar vita all'idea che avevo?
Quale miglior occasione per provare per la prima volta i nuovi stampi a semisfera?
Ed eccomi qui, allo scadere del tempo limite, ad affacendarmi tra cucina e computer!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly