L' 11 novembre, giorno di San Martino, è una ricorrenza che mi riporta a ricordi di bambina. Il mio maestro delle elementari, abile narratore, ci aveva raccontato la leggenda di Martino, soldato romano che uscendo a cavallo in una giornata d'autunno fredda e piovosa, aveva tagliato a metà il suo lungo caldo mantello di lana per coprire un povero infreddolito incontrato sulla strada. Poco dopo il sole aveva iniziato a splendere scaldando come in estate. Da allora, in questi giorni di novembre, il tempo è bello e mite.
Pagine
citazione
"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post
mercoledì 11 novembre 2015
venerdì 6 marzo 2015
FROLLA FIOR DI FRAGOLA, per "Bello&buono"
Quando ho letto da Michela la notizia del contest "Bello e buono", la mia fantasia ha iniziato a viaggiare...immaginavo un dolce dagli effetti speciali, composto da molte preparazioni, un insieme caleodoscopico di colori e consistenze sapientemente combinati, fantasiose decorazioni ad arricchire il tutto...vedevo materializzarsi foto viste nel web, quelle di grandi chef pasticcieri che mi lasciano con gli occhi sbarrati dalla meraviglia.
Poi, il processo mentale di creazione del mio impiattamento "bello e buono" ha pian piano preso una strada diversa...
Come chiesto dal contest, vi descrivo le motivazioni delle mie scelte.
venerdì 17 ottobre 2014
una tenera idea regalo: BISCOTTI DECORATI
Poche settimane fa mi si è presentata una bella occasione per provare finalmente a realizzare ed usare la pasta di zucchero! Ero incuriosita dalla sua preparazione benchè io non sia una amante del cake design. Ammiro le decorazioni che si possono realizzare ma per il mio gusto personale preferisco decorazioni minimali realizzate con altri tipi di glasse ed ingredienti (cioccolato, frutta, ganache), che esaltino il dolce che giace sotto di loro anzichè metterlo in secondo piano.
La pasta di zucchero comunque mi piace per la possibilità di creare infinite forme e colori e perchè sono irrimediabilmente attratta dalla manualità. Usata per piccole, piccole decorazioni, può dare un tocco elegante e ricercato ai dolci.
lunedì 12 maggio 2014
FIORI BRINATI. Glicine, acacia, rose, per dolci decorazioni
Quanto mi piace questo periodo dell'anno. Luce fino a sera, temperature piacevoli, aria fresca di mattina, sole quasi estivo durante il giorno, nuvole bianche che corrono nel cielo azzurro. E attorno a me, colori!
Erba, foglie, fiori, sono al massimo della loro vitalità.
In questo periodo, complici la voglia di sperimentare e i tanti spunti visti in rete (nonchè la mia immancabile curiosa golosità) guardo i fiori con occhio nuovo: affamato!
Mi sono lascaia scappare le violette...ma non mi sono fatta sfuggire i fiori di glicine e quelli di acacia, qualche settimana fa. E ora è iniziata la "caccia" alle rose.
Non so se avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho. Anzi, lo so. NON avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho.
Intanto, qualcosa sono riuscita a fare. Con i fiori di acacia, ho già fatto le frittelle.
E poi...questi dolcissimi, teneri, fiori brinati che vi mostro oggi.
Erba, foglie, fiori, sono al massimo della loro vitalità.
In questo periodo, complici la voglia di sperimentare e i tanti spunti visti in rete (nonchè la mia immancabile curiosa golosità) guardo i fiori con occhio nuovo: affamato!
Mi sono lascaia scappare le violette...ma non mi sono fatta sfuggire i fiori di glicine e quelli di acacia, qualche settimana fa. E ora è iniziata la "caccia" alle rose.
Non so se avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho. Anzi, lo so. NON avrò tempo di sperimentare tutte le idee che ho.
Intanto, qualcosa sono riuscita a fare. Con i fiori di acacia, ho già fatto le frittelle.
E poi...questi dolcissimi, teneri, fiori brinati che vi mostro oggi.
Iscriviti a:
Post (Atom)