citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta lievito di birra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievito di birra. Mostra tutti i post

giovedì 13 aprile 2017

Fluffy hot cross buns!


Pasqua è alle porte e quest'anno, lontana da casa, senza la mia attrezzatura e con poco tempo a disposizione, ho qualche limite nell'esecuzione dei grandi lievitati che caratterizzano questo periodo di festa. Mi sono cimentata in una focaccia veneta impastata a mano ed ammetto che si tratta di un lavoro impegnativo...
Ed allora ecco venirmi in soccorso la tradizione inglese con piccoli deliziosi lievitati pasquali: gli hot cross buns.

giovedì 29 dicembre 2016

PANETTONE GLASSATO (in un giorno)

Quest'anno sembrava impossibile riuscire a portare sulla tavola di Natale il panettone fatto da me, era così difficile riuscire ad incastrarne la preparazione tra gli impegni e le scadenze che avevo... e più mi affannavo e un po' anche arrabbiavo e più questo traguardo sembrava diventare meno raggiungibile.
Ma a volte la resa, l'accettazione degli eventi, è proprio quella che ci permette di metterci nello stato d'animo giusto...

lunedì 24 ottobre 2016

BABKA AL FARRO, CON CIOCCOLATO, NOCCIOLE, ARANCIA

Dolcemente l'autunno sta scivolando verso le sue giornate più fresche, verso cieli a volte plumbei a volte pieni di sfolgorante luce, verso piogge impalpabili e violenti nubifragi, verso pallido sole che si fa desiderare e amare ancor di più ...
Accolgo sorridendo queste giornate dall'aspetto apparentemente malinconico. Mi piace apprezzare i cambiamenti di luce e

mercoledì 9 dicembre 2015

KOUGLOF (Fou de Pâtisserie)


Turbinare di eventi e di pensieri, umore in altalena, e non mi ero accorta che Natale è ormai alle porte. Invece, durante l'appena concluso weekend lungo, ho visto attorno a me spuntare mille luci nei giardini e nei negozi...
"oh...è quasi Natale"
Credo che quest'anno ci arriverò un po' impreparata, della serie: corsa ai regali, corsa per confezionare i pacchetti (amo farlo da me per personalizzarli), corsa alla realizzazione dei dolci per le feste e di quelli per fare pensierini agli amici,... Ed ho scartato in partenza l'idea di fare altri regali fatti a mano che non siano cibo (i lavori di cucito sono stati accantonati da tempo). Le vicende quotidiane mi stanno tenendo impegnata più del solito e anche qui sul blog sono latitante. Ma...è solo il 9 di dicembre. Se mi impegnerò, riuscirò a fare tutto!!!

lunedì 16 febbraio 2015

FRITOE! frittelle venete con uvetta e pinoli, a lievitazione naturale

...il periodo di carnevale è quasi finito...forse a differenza di me avete già realizzato molti dolci tipici (e fritti!)...
ma non riponete ancora la pentola dell'olio: mancano da provare le frittelle veneziane!
Una morbida pasta lievitata e fritta, con tanta uvetta e pinoli all'interno.
Non so quanto sia fedele alla tradizione la ricetta che ho trovato e che vi propongo ... so solo che otterrete delle frittelle soffici, gustose, leggere, con l'interno morbido come quello di una brioche! Buonissime!!!

martedì 27 gennaio 2015

FETTE BISCOTTATE CON RISO SOFFIATO, leggerezza a colazione!



A volte mi tentato dolci ipercalorici, a volte mi piace gustare qualcosa di leggero e semplice.
Come le fette biscottate di oggi. Facili da realizzare anche impastando a mano (anzi, consiglio di farlo a mano: l'impasto è bello e morbido ed è un piacere manipolarlo), buone da sgranocchiare da sole perchè sono leggere e croccanti e leggermente dolci, squisite spalmate con la nostra marmellata preferita (fatta in casa!).

giovedì 30 ottobre 2014

PANINI ALLA ZUCCA...la morbidezza di una brioche

Avrei avuto tante idee in mente da fare e proporre qui, utilizzando la zucca come ingrediente cardine...ma tempo e impegni lavorativi mi costringono a ridimensionare molto i mie affollati (troppo affollati?) programmi...
Quindi, per ora, ecco solo la prima ricetta. Ho scelto di iniziare con un lievitato, perchè non volevo saltare totalmente l'appuntamento mensile con Panissimo. E poi, perchè mi sono innamorata a prima vista di questo pane-quasi-panbrioche, scoperto nel blog di Emanuela.

L'ho rifatto usando lievito madre. Ed ecco pronti tanti piccoli panini, dalla mollica fitta e morbida (e resterà morbida per giorni), di un colore giallo-arancio incredibile, così intenso da sembrare finto!

mercoledì 17 settembre 2014

Il profumo dell'uva fragola, in una focaccia alta e morbida

Mi piacciono le giornate di settembre...
Sebbene ci sia la ripresa delle normali occupazioni lavorative e non, mi restano addosso gli strascichi dei giorni di ferie, la necessità di trovare dei momenti di lentezza in mezzo ai ritmi che sono tornati ad essere frenetici. Un mio pregio-difetto, quello di correre e incastrare gli impegni e di aggiungerne continuamente di nuovi!
Ma a settembre, tutto questo è ancora sotto controllo.
Il sole che resiste alto fino a sera e le temperature miti (nonostante l'estate mancata) rendono irrinunciabile la passeggiata o la corsa nella campagna attorno a casa. Soprattutto dopo giornate chiusa in ufficio davanti ad uno schermo.

martedì 12 agosto 2014

PANINI SEMIDOLCI E TORTA BELGA: un solo impasto per due prodotti morbidissimi




Finalmente, sono in ferie. Ferie che quest'anno sono state davvero desiderate, nonostante io abbia programmi incerti su come le passerò.
Per ora sento solo il bisogno di recuperare. Energie fisiche, freschezza mentale, leggerezza di spirito. Ce la farò? Ci proverò. Ci proverò!

giovedì 31 luglio 2014

FANTASIA DI BIBANESI. Grissini per tutti i gusti.


Oggi una ricetta veloce, facile, con un risultato di sicura bontà!
I Bibanesi (questo è il nome commerciale, e non saprei che altro nome dare) sono dei grossi grissini, lunghi 5-6 cm, croccanti e gustosi, con un leggero sapore di olio. A me piacciono molto.
Li avevo fatti, con soddisfazione, l'estate scorsa, in tempi in cui non avevo il blog e non usavo spesso il lievito madre. Avevo seguito la ricetta di Paoletta, con lievito di birra.

Ve li propongo ora con lievito madre. Squisiti!

martedì 15 luglio 2014

LA BRIOCHE DEL BUONGIORNO


Il pasto del giorno che prediligo è la colazione.
E mi piacciono tutti i dolci da colazione: fette biscottate e marmellata, biscotti di qualsiasi tipo, torte da forno (crostate o torte soffici), dolci lievitati,...
Poterli gustare fatti da me mi dà ancor più soddisfazione!
Da parecchio tempo avevo in mente di replicare i Buondì, ricordo di infanzia. Ho cercato in rete e la ricetta più diffusa è quella di Paoletta.
L'ho fatta, e poi l'ho rifatta con qualche personalizzazione, con un po' più di idratazione e di burro, poichè desideravo un prodotto di consistenza meno asciutta e di sapore più ricco. Entrambe, comunque, buonissime!

martedì 24 giugno 2014

PANE MORBIDO, come piace a noi


Pane...un alimento apparentemente semplice. Pochi ingredienti di base, che mescolati tra loro, in proporzioni variabili, con differenti procedure, riescono a dare una vasta gamma di prodotti. Diversi nel sapore, nella consistenza, nella forma.
Apparentemente semplice. La semplicità degli ingredienti non permette di camuffare errori, poca esperienza, procedimenti non ben eseguiti: gestire male l'impasto, non attendere il corretto tempo di lievitazione, o aspettare troppo, cuocere troppo, o troppo poco...ed ecco che dalla massa di farina e acqua e lievito non si ottiene il pane che si era immaginato!

lunedì 19 maggio 2014

PAN CARRE' (o pan bauletto), morbido e saporito


Oggi niente dolci! Ma un pane morbido morbido e comodo in queste belle giornate di primavera: tagliato a fette e farcito risulta perfetto per le gite all'aperto.
L'avevo fatto pochi giorni dopo averlo visto
qui da Enrica: le sue foto luminose mi mostravano un pan carrè così soffice e con tanta mollica che ho avuto subito voglia di provarlo! Anche perchè qui a casa si fa ancora un po' fatica ad abituarsi al pane "rustico", consistente e variamente alveolato che riesco ad ottenere con il lievito madre...
Questo pane è stato mangiato molto volentieri da tutti, sia a pranzo che a colazione.


mercoledì 26 febbraio 2014

BIOVE PIEMONTESI...ricordi

 

 "Madamìm, am daga quatr-sinch biove"

Ricordo la tipica frase che i miei nonni rivolgevano alla panettiera...
Con quel loro dialetto, che capivo ma che non ho mai imparato vivendo in un'altra regione, di cui amavo il suono, la cadenza diversa dalla mia, cadenza a me cara perché mi erano cari loro...

venerdì 31 gennaio 2014

PANE PITA...prove in corso


che succede? già un altro pane? non è da me...e invece ci provo, un po' alla volta, a prendere confidenza anche con questi impasti.
Almeno faccio scendere l'indice glicemico del mio blog, pericolosamente elevato direi!!!
A parte le battute, questo pane è nato un po' per caso.
Dalla telefonata inaspettata di un amico lontano, dal tema facoltativo di Panissimo di questo mese (pani etnici). E così ho voluto provare il Pane Pita libanese, un pane comunque usato in tutto il medio oriente.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly