citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2015

CROSTATA AL CIOCCOLATO E MOUSSE DI ZUCCA

Il freddo pungente è arrivato! O, almeno, ha deciso di darci un assaggio di inverno in questi giorni. Ieri sera, bisognosa di aria aperta e di sgranchire le gambe e di gustarmi un gelato (!), sono uscita. Ho acquistato due palline di gelato, squisito, nella mia gelateria preferita e mi sono avventurata a piedi sotto i portici a guardar vetrine con il cono in mano.
Speedy Gonzales era un dilettante in confronto: ho fatto il giro dei portici più veloce della storia! Che freddo!!!!

mercoledì 18 novembre 2015

"CINQUE-QUINTI" : IL MIO QUATTRO QUARTI CON LA ZUCCA!


Oggi ho solo voglia di augurare a tutti un dolcissimo buongiorno.
E lo faccio con questa torta da colazione, da merenda, da pausa rilassante...Quanto mi piace il quattro-quarti, con la sua consistenza morbida e scioglievole ed il suo sapore delicatamente burroso! Lo si può interpretare a proprio gusto, inventando ogni volta un dolce diverso.
Io l'ho voluto adattare al periodo autunnale aggiungendo della zucca al suo interno, perfetta in questo cake grazie al gusto tenue.

venerdì 2 ottobre 2015

FUGASSA CO A SUCA...il mio panettone d'autunno con la zucca!!!

Mi capita spesso di ripensare alle mie nonne. Se ne sono andate entrambe, molti anni fa una, recentemente l'altra. Due nonne molto diverse, con due vissuti distanti, geograficamente e socialmente. Tutte e due erano però dedite alla famiglia, erano donne di casa, avevano il loro quotidiano lavoro in cucina. Ora, mi rammarico un po' di aver coltivato tardi la mia passione per i dolci e la panificazione...non ho potuto fare serrati interrogatori alle mie nonne riguardo le loro migliori ricette!
Oggi, vi mostro una focaccia nata proprio pensando alle tradizioni culinarie della nonna veneta.

mercoledì 26 novembre 2014

CAKE INTEGRALE CON ZUCCA E MANDORLE, sapore e dolcezza in un dolce "confortevole"


Il freddo è arrivato, tra giornate umide, di pioggia incessante, e giornate luminose con aria cristallina.
La mia voglia di dolci vira verso preparazioni calde, confortevoli, morbide. Sto riempiendo casa di biscotti fragranti, profumate torte da forno, qualche morbido panbrioche.
Quest'anno ho scoperto l'utilizzo della zucca nei dolci, che risultano davvero deliziosi. La ricetta di oggi è stato un esperimento che ha soddisfatto me e gli altri abitanti di casa.

venerdì 7 novembre 2014

CROSTATINE D'AUTUNNO, con castagne e zucca

 
Un 'esplosione di colore!!!
Novembre. Cielo grigio, uniforme, gocciolante. La temperatura è scesa ma non fa ancora davvero freddo.
Questo tempo, a me, non piace.  Amo i cieli tersi. Le giornate ventose. Preferisco il caldo ma se la giornata è luminosa posso perdonarla se è anche fredda.  Amo quel tipo di tempo che mi trasmette energia, vita, movimento.
Eppure...eppure di questi primi giorni di novembre, uggiosi, umidi, quasi non me ne sto accorgendo. Le giornate sono compresse tra troppe cose da fare...corrono veloci.
E poi, come accorgermi del griglio se ho gli occhi pieni di giallo e arancio?!? I colori che più amo. L'autunno ci regala meravigliose sfumature calde, foglie, frutta, bacche, ortaggi, dai gialli tenui a sgargianti arancioni a folgoranti rossi e fucsia...

giovedì 30 ottobre 2014

PANINI ALLA ZUCCA...la morbidezza di una brioche

Avrei avuto tante idee in mente da fare e proporre qui, utilizzando la zucca come ingrediente cardine...ma tempo e impegni lavorativi mi costringono a ridimensionare molto i mie affollati (troppo affollati?) programmi...
Quindi, per ora, ecco solo la prima ricetta. Ho scelto di iniziare con un lievitato, perchè non volevo saltare totalmente l'appuntamento mensile con Panissimo. E poi, perchè mi sono innamorata a prima vista di questo pane-quasi-panbrioche, scoperto nel blog di Emanuela.

L'ho rifatto usando lievito madre. Ed ecco pronti tanti piccoli panini, dalla mollica fitta e morbida (e resterà morbida per giorni), di un colore giallo-arancio incredibile, così intenso da sembrare finto!

lunedì 25 novembre 2013

AUTUNNO...PAN BRIOCHE CON ZUCCA E UVETTA

Ho iniziato a scrivere questo post all’ alba, mentre altri importanti lievitati, che speravo di infornare ieri sera e che invece si sono fatti desiderare prolungando la loro lievitazione nella notte, stanno cuocendo in forno.
Pare destino raccontare la ricetta di questo pan brioche proprio mentre, con gli occhi gonfi di sonno, ogni tanto mi interrompo e vado a spiare la cottura dei panettoni attraverso il vetro del forno.
Ma è così che va con i lievitati, vero? Più che con altri dolci.
Sbircio sempre le torte che inforno, è normale.
Con i lievitati ciò diventa … magico! Quella massa,che prima ho impastato, maneggiato, piegato, arrotondato, che ho atteso nella sua lenta lievitazione, quanto mi piace vederla gonfiarsi e arrotondarsi grazie al calore, quanto mi piace sentire il suo dolce profumo inondare la cucina … è davvero una magia che mi riempie di orgogliosa soddisfazione!
Soddisfazione ancora più piena quando finalmente posso gustarne una bella fetta, all'inizio da sola, pura e semplice, alla fine irrimediabilmente inzuppata nella tazza della colazione!!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly