citazione

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni." (Eleanor Roosevelt)
Visualizzazione post con etichetta mousse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mousse. Mostra tutti i post

sabato 2 giugno 2018

CROSTATA "RISO AL LATTE" E CILIEGIE


Spesso mi piace "inventare" nuovi dolci, crearli costruendoli attorno ad una idea iniziale. Sempre bello vedere come prendano forma nella mia testa, cambiando, evolvendosi, per poi diventare qualcosa di reale sotto le mie mani...e qualcosa di buono sulle mie papille! E la cosa che più mi piace è partire da un ricordo, da un piatto "di una volta" o comunque un po' caduto in disuso, e ridargli vitalità.
Così è stato per il "riso al latte"...

venerdì 25 maggio 2018

FANTASTIK 100% CACAO (di C. Michalak)


E ritorno qui dopo molto tempo... inutile specificare quante cose si accavallino nelle mie giornate e quanto sia difficile aggiornare questo mio angolo dolce e creativo! E visto che da parecchio non pubblico una bella e buona ricetta, ve ne racconto una eccezionale!!! Dal maestro Michalak, un Fantastik equilibrato, goloso, in cui si alternano consistenze diverse ed il gusto avvolgente del cioccolato, in tutte le sue sfumature...

venerdì 2 settembre 2016

CROSTATA CON MOUSSE ALLO YOGURT, MIRTILLI E FRAGOLE


In questa estate che apparentemente poteva essere piatta e un po' vuota di attività ...oh... ho fatto invece tante cose, piccoli svaghi, giornate di relax, momenti di divertimento, incontri interessanti, contatti nuovi, brevi viaggi di piacere o "lavoro", chiacchiere,... mi sento pronta a ripartire.
Perchè è bello! Bello farsi contagiare dalle persone positive e contagiare a mia volta. Bello conoscere vite diverse dalla mia, le loro storie, i loro progetti, idee e ideali. Bello!

venerdì 29 luglio 2016

CHEESECAKE AL LIMONE CON RICOTTA E YOGURT GRECO (senza cottura e senza gelatina)


Nonostante il caldo non mi faccia desistere dall'accendere il forno (anzi ultimamente lo sto facendo spesso!) direi che in queste afose giornate di fine luglio c'è più voglia di dolci freschi, veloci da preparare ma comunque golosi.
La cheesecake al limone è davvero un'ottima soluzione per soddisfare il desiderio di gustare una fetta di torta fresca e molto estiva,  senza dover accendere il forno per ore. Io ho realizzato la frolla da usare per la base ma volendo evitare del tutto il forno si possono utilizzare biscotti secchi da colazione.
La freschezza di questa cheesecake è data sia dall'uso del limone, inserito come profumo nel ripieno e come ingrediente principale nel topping e nella decorazione, sia dalla presenza nel ripieno di yogurt greco.

domenica 22 maggio 2016

NO-BAKE TRIPLE CHOCOLATE CHEESECAKE


In questa bellissima domenica di sole, mentre mi preparo per una passeggiata pomeridiana sulle verdi colline vicine a casa, lascio al volo una ricetta golosa ma assieme fresca.
Nonostante il grande contenuto di cioccolato, l'uso di un formaggio spalmabile dal sapore leggermente acidulo e l'assenza di zucchero aggiunto rende questo cheesecake assolutamente non stucchevole e non lascia la sensazione di "grassezza" in bocca. La presenza di fragole aggiunge una nota di colore e di freschezza.
Questa ricetta è davvero veloce da fare, occorrono pochi ingredienti, e soddisfa i palati più golosi!

sabato 9 aprile 2016

TORTA GRENOBLE di Paco Torreblanca

Finalmente dopo molto sono riuscita a preparare (e pubblicare) una torta moderna. Nonostante io faccia costantemente dolci di vario genere, non capita spesso di realizzare torte "di alta pasticceria", con tanti strati e mousse, sia per questioni di tempo sia perchè, qui a casa, sono dolci che vanno mangiati volentieri quando c'è una occasione da festeggiare ma non troppo spesso. Tendenzialmente, torte da forno e biscotti la fanno da padroni per il consumo quasi quotidiano!
La voglia di rimettermi di impegno con un dolce d'autore è tornata dopo un soggiorno dalla mia amica Michela. Qualche giorno a trovare una amica, a conoscere il suo dolcissimo bimbo, a passare del tempo assieme in cucina, ha fatto tornare ad entrambe il desiderio di realizzare qualche dolce bello e buono e di una certa complessità. Uno lo avevo preparato da lei (e mi sono ripromessa di rifarlo qui a casa, prima o poi, perchè era squisito) e uno, questa Grenoble, è nata invece un paio di settimane dopo (qui la Grenoble di Michela).

venerdì 19 febbraio 2016

MATTONELLA CIOCCOLATO BIANCO E CAFFÈ

"Passeggiando in bicicletta accanto a te,
pedalare senza fretta la domenica mattina,
fra i capelli una goccia di brina
ma che faccia rossa da bambina,
mai un fumetto respirando,
mentre mi sto innamorando"
(In bicicletta, R.Cocciante)

Un giro in bici in pieno sole. L'aria di fine febbraio ancora fresca sul viso. La luce che abbaglia gli occhi.
Stare fuori con una bella giornata, sotto il cielo azzurro e terso, percorrere le stradine della mia campagna, guardare all'orizzonte le montagne imbiancate, vedere piccoli fiori di campo iniziare a punteggiare i prati...mi fa sempre stare molto bene.
E rientro a casa con energia nuova. Frizzante come l'aria appena respirata.
O forse...ero già frizzante prima di partire?...

mercoledì 25 novembre 2015

CROSTATA AL CIOCCOLATO E MOUSSE DI ZUCCA

Il freddo pungente è arrivato! O, almeno, ha deciso di darci un assaggio di inverno in questi giorni. Ieri sera, bisognosa di aria aperta e di sgranchire le gambe e di gustarmi un gelato (!), sono uscita. Ho acquistato due palline di gelato, squisito, nella mia gelateria preferita e mi sono avventurata a piedi sotto i portici a guardar vetrine con il cono in mano.
Speedy Gonzales era un dilettante in confronto: ho fatto il giro dei portici più veloce della storia! Che freddo!!!!

lunedì 28 settembre 2015

TORTA ALLA RICOTTA E FRUTTA FRESCA (I.Massari)

...vola il tempo...
Nel normale avvicendarsi delle giornate lo percepisco poco, sebbene io sia sempre di corsa. Riempio il mio tempo di tante cose e di solito non mi è mai sufficiente, o lo è solo se corro...
Nonostante ciò, non rifletto davvero sul suo incedere veloce...
Poi... poi capita un compleanno e mi accorgo che in un batter di ciglia un anno è passato!
No, non il mio compleanno. Anche se si stanno accumulando veloci anche i miei anni.
È arrivato il compleanno di Irene!!!

venerdì 28 agosto 2015

CROSTATA CON FICHI, MOUSSE DI RICOTTA E NOCCIOLE


...è ora di fichi!!! Anzi, lo è già da alcune settimane...
Da quando ho il blog, ammetto che ho iniziato ad apprezzare sempre più questo frutto che qui in campagna è molto diffuso e che spesso non viene utilizzato (vedo molti alberi con frutti lasciati cadere). Come era stato per le more, ho trovato un generoso fornitore. Ho potuto così metter via qualche vasetto di confettura, di fichi sciroppati e di fichi caramellati.
Con alcuni dei frutti più sodi e belli invece ho realizzato questa deliziosa crostata.

domenica 9 agosto 2015

CROSTATA CON FINANCIER AL PISTACCHIO E MOUSSE DI MORE


Eccolo, il dolce "bello e buono" cui avevo accennato qualche post fa...
Non è mia abitudine lodare eccessivamente le preparazioni che realizzo...ma sono troppo contenta di come è riuscita questa crostata. Quando ho tagliato la prima fetta di questo dolce, sono rimasta ad ammirare il susseguirsi di strati diversi e ben equilibrati.

martedì 19 maggio 2015

NO-BAKE LABNEH CHEESECAKE, cheesecake senza cottura (e senza gelatina)


In questo mese, la voglia di fragole e di dolci con le fragole ha davvero monopolizzato le mie creazioni. Oggi  ve ne presento una nuova e vi avverto che...non ho ancora terminato la serie.
Questo cheesecake senza cottura è veloce da realizzare, non richiede il forno, ha un sapore ricco e molto fresco!

mercoledì 6 maggio 2015

TORTA BIANCOMANGIARE di Iginio Massari

Cosa significa avere un blog?
Mi piace lavorare in cucina, creare dolci, pubblicare le ricette, leggere i commenti (che spero positivi): ciò da immediata soddisfazione.
Ma quello che davvero dà senso e valore al mio lavoro sono lo scambio di opinioni, il confronto che permette di crescere, il vedere le proprie ricette realizzate dagli altri, la collaborazione tra amici "virtuali" per aiutarsi con consigli.
E che bellezza quando tutto ciò accade lavorando assieme ad una stessa nuova ricetta!!!

venerdì 20 febbraio 2015

Tiramisù? Meringata?...di più!...MERINGAMISU'



A casa mia il tiramisù resta uno dei dolci preferiti, piace a tutti! Morbido, dolce e con un tocco amaro, ricco di gusto resta uno dei dessert più apprezzati. Di fronte alle mie preparazioni, la tipica frase di mio fratello, già citata l'anno scorso, è:" buona questa torta...ma perchè non fai un tiramisù?"
Io sono ghiotta anche della meringata: dolce e ricca, con la sua consistenza croccante ed ariosa alternata a nuvole di panna.

mercoledì 21 gennaio 2015

per "cioccolato e...": MERINGHE ARANCIA E CIOCCOLATO!


Una nuova piccola sfida vinta...con il mio forno a gas!
Dopo la riuscita dei bignè e la realizzazione dei cigni, mi sono fatta audace e ho ritentato un' impresa abbandonata da anni: la cottura delle meringhe!!!
Lo so che sembra banale, che qualcuno ne fa a quintali ad occhi chiusi, ma a me proprio non riuscivano. Sempre mezze caramellate, appiccicose e molli dentro.
Ma stavolta no! Ci sono riuscita!!!

mercoledì 10 dicembre 2014

LUCI DEL NATALE, un dessert al bicchiere delicato eppur goloso!


Non solo panettone, pandoro, torrone: il pranzo di Natale può chiudersi anche con un dolce elegante che unisce golosità e leggerezza (necessaria dopo innumerevoli portate sicuramente consistenti!).
Lo spunto per creare questo dessert è arrivato dopo aver scoperto il contest "It's xmas time" da Emanuela. Il fatto di dover utilizzare alcuni ingredienti tipici della regione Abruzzo ha stimolato la mia fantasia! Non sono riuscita a mettere a riposo gli ingranaggi nella mia mente che si erano attivati all'istante!

E mentre "progettavo" il mio piatto (un dolce, naturalmente), lo immaginavo calato sulla tavola dei miei Natali passati e su quella del Natale che verrà.
Da bambina, il Natale veniva festeggiato in Piemonte o in Veneto, alternandoci dai nonni materni o paterni. In ogni caso, sempre una gran festa!!!
Allegra, numerosa, ricca di cibo e di vino, con noi bambini eccitati per i regali ricevuti e per la visita ai nonni lontani, in mezzo a tante risate, a chiacchiere fitte con i parenti che si vedevano più di rado, e a qualche battibecco.
Perchè, non so se capita anche altrove...a Natale saremo anche tutti più buoni (forse)...ma nella mia famiglia, che non era e non è quella del Mulino Bianco, nel ritrovarsi di tante persone capitava sempre qualche litigio-azzuffata di bambini o qualche piccola discussione tra gli adulti! Ma tutto poi tornava sotto controllo, lo spirito di festa era quello che aveva la meglio!

sabato 22 novembre 2014

ROSSO PASSIONE...per il primo compi-blog!




...un anno di Eleideediele...

Guardo indietro con stupore, guardo questo spazio nato da un dono,
 iniziato per gioco, per sfida, per passione, un anno fa.
L'avevo concepito come un quaderno bianco,
in cui annotare le mie ricette (principalmente di pasticceria), assieme a qualche pensiero, emozioni, brandelli di vita di cui volevo lasciare traccia.
Temevo di non essere in grado di riempirlo, di non avere ispirazione,
di finire presto le idee...
Invece...noooo...le idee si sono moltiplicate!

venerdì 7 novembre 2014

CROSTATINE D'AUTUNNO, con castagne e zucca

 
Un 'esplosione di colore!!!
Novembre. Cielo grigio, uniforme, gocciolante. La temperatura è scesa ma non fa ancora davvero freddo.
Questo tempo, a me, non piace.  Amo i cieli tersi. Le giornate ventose. Preferisco il caldo ma se la giornata è luminosa posso perdonarla se è anche fredda.  Amo quel tipo di tempo che mi trasmette energia, vita, movimento.
Eppure...eppure di questi primi giorni di novembre, uggiosi, umidi, quasi non me ne sto accorgendo. Le giornate sono compresse tra troppe cose da fare...corrono veloci.
E poi, come accorgermi del griglio se ho gli occhi pieni di giallo e arancio?!? I colori che più amo. L'autunno ci regala meravigliose sfumature calde, foglie, frutta, bacche, ortaggi, dai gialli tenui a sgargianti arancioni a folgoranti rossi e fucsia...

mercoledì 3 settembre 2014

FICHI E LIMONE, per una crostata dolce e fresca


" L'Anima osa
E' lei che si perde
Poi si ritrova"
(L'anima vola, Elisa)

I giorni passano in fretta, soprattutto i giorni di vacanza.
Ed io ho abbandonato quasi all'improvviso questo mio dolce spazio nonostante volessi farlo con un ultimo post di saluto, prima della pausa estiva.
Troppo stanca, ero davvero troppo stanca, tanto da continuare a rimandare a "domani" la preparazione del post di congedo...che alla fine non è più arrivato!

Spero di farmi perdonare ritornando qui con una ricetta fresca e buona, secondo me da provare assolutamente.

mercoledì 6 agosto 2014

GIOCO IN GIALLO: la mia pesca-mousse




Ammetto che l'idea nasce da un sogno. Un sogno ad occhi aperti.
Perchè mi basta vedere uno qualsiasi dei suoi post per sognare.
Non ce n'è uno che non mi faccia dire "questo lo provo".
La bellezza delle foto dei suoi dolci mi incanta.
E anche se qualche pensiero scoraggiante parte sempre (perchè non sono all'altezza di cotanta bravura), poi l'incosciente passione, la fantasia galoppante, la golosità innata, prendono il sopravvento.
Mi ritrovo con quadernetto e penna in mano, a scrivere la ricetta, elaborarla e modificarla per qualche motivo. Lo ripongo.
Mi ritrovo dopo pochi giorni con le ante della cucina e del frigo aperte, perchè quel dolce non può aspettare, proprio non può.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly